• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Reati fallimentari e fiscali: scoperto caveau con beni per 5 milioni di euro

Como - Cerca di entrare in Italia con 1 chilo di cocaina: fermata alla dogana

Lecco - Rapina una ragazza in stazione: 34enne arrestata

Lombardia: 11.575 casi, 15 vittime

Cremona - Una notevole quantità di droga dello stupro: 40enne arrestato

Fontana: "Più di 1,5 miliardi per il Piano Casa 2022-2024"


Asti – 1.400 Green Pass falsi: medico arrestato dalla Finanza

0 Comment
 27 Mag 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


ASTI – Ieri mattina un medico è stato arrestato dai Finanzieri del Comando Provinciale di Asti, perché avrebbe predisposto nel periodo ottobre – dicembre 2021 oltre 1400 false certificazioni green pass base. Per un farmacista, che avrebbe cooperato con il medesimo professionista rilasciando copie cartacee dei suddetti certificati, è stato disposto il divieto di esercizio della professione.

Il professionista, attualmente cancellatosi dall’albo professionale, è accusato di falso ideologico e materiale ed è stato raggiunto da un’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari disposta dal Giudice per le Indagini Preliminari di Asti.

Indagate altre 35 persone che avrebbero usufruito dei predetti certificati senza aver mai effettuato il prelievo oro faringeo (tampone) necessario per attestare il mancato contagio da virus Covid 19. L’inchiesta ha portato anche al sequestro di 21.000 euro quale compenso illecito percepito dal medico per rilasciare le certificazioni.

In base a quanto accertato dai finanzieri astigiani, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Asti, il medico indagato, utilizzando le credenziali di accesso al sistema informatico dell’ASL di Asti di due altri colleghi (che avevano volontariamente concesso la password) ha effettuato 1404 tamponi a nome di altri medici integrandosi così l’ipotesi di cui all’art. 476 c.p. (falso materiale). Il medesimo professionista ha certificato l’effettuazione di 250 tamponi senza averli mai effettivamente seguiti in favore di 35 soggetti, tutti indagati per falso ideologico unitamente al medico e con la cooperazione attiva di una farmacista la quale consegnava green pass base falsi dietro compenso.

Il guadagno illecito acclarato complessivamente ottenuto ammonterebbe a 21.120 euro.

L’operazione è scaturita dall’esito di alcuni controlli sull’obbligo del possesso del green pass operati nell’inverno scorso dalle Fiamme gialle di Asti nei confronti di talune lavoratrici/figuranti in un locale di intrattenimento cittadino.

    Share This


Related Posts


Civitavecchia (Roma) – 21 chili di droga e 50 proiettili: 49enne arrestato
Luglio 2, 2022

Como – Cerca di entrare in Italia con 1 chilo di cocaina: fermata alla dogana
Luglio 2, 2022

Lecco – Rapina una ragazza in stazione: 34enne arrestata
Luglio 2, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....