• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: trasformare in studentati gli edifici pubblici inutilizzati

Milano - Arrestati in città, si erano impossessati di un orologio di lusso a Sanremo

Brescia - Bonus edilizi, la Finanza sequestra 328 milioni di euro

Regione Lombardia: "Molto bene il test It-Alert"

Milano - Scoperti nuovi furbetti del reddito di cittadinanza

Milano e 33 città chiedono alla UE di dare priorità alle politiche per la casa


Vimercate, mobilitazione dei sindacati alla Rollon: “Chiediamo un premio di risultato collettivo”

0 Comment
 30 Mag 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


VIMERCATE – Rollon Group (Timken) è una società globale con attività rilevanti in Italia, Germania, Usa e Cina, divisioni di assemblaggio e logistica in India e filiali in Francia Russia e Uk. In Italia, Rollon è attiva sui territori di Vimercate e Arcore, con prossima apertura di un nuovo sito a Agrate, previsto a Giugno 2022, con un totale di più di 500 dipendenti. A oggi i due siti presenti ricoprono una superficie di oltre 21 mila metri quadri, ove si concentrano le attività di sviluppo applicazioni, produzione, ricerca e sviluppo. prototipazione e vendita di guide lineari, guide telescopiche e attuatori. “La direzione – spiegano Lorena Silvani (Fim Cisl Monza Brianza Lecco) e Adriana Geppert (Fiom Cgil Brianza) – ha presentato le prospettive per l’anno in corso di un 27% circa in più di fatturato sul 2021 che si è chiuso a 98milioni di euro ed un EBITDA previsto per il 2022 del 34,4%. La richiesta di portare a 1.800 euro il target del premio di risultato al raggiungimento di tutti gli obiettivi aziendali, ci sembra ampiamente in linea con le prospettive di alto guadagno dell’azienda. Aziende sul territorio con guadagni minori, erogheranno premi molto più alti ai loro dipendenti”.

Le due organizzazioni sindacali, insieme alle Rsu presenti all’interno dei due siti, hanno richiesto il rinnovo del PDR per la parte economica, mentre per la parte normativa l’applicazione in azienda di quanto previsto dal CCNL applicato (Federmeccanica) per inquadramento, smart working. “Si sono svolti quattro incontri – spiegano dai sindacati -, in cui la direzione non ha iniziato la trattativa, ha solo riportato in modo unilaterale quello che è la loro proposta economica e normativa, con modalità da ultimatum. Per le Rsu e le organizzazioni sindacali è, a maggior ragione fondamentale che in una fase di calo del potere di acquisto delle retribuzioni delle lavoratrici e dei lavoratori, le aziende facciano la loro parte. Siamo di fronte ad una multinazionale che in tutti questi anni ha prodotto milioni di utili che in gran parte sono stati redistribuiti agli azionisti. Ora è il tempo di ridistribuirli a chi la ricchezza la produce in azienda con il loro lavoro”.

“Noi e le Rsu – spiegano dai sindacati – vogliamo fare la trattativa -. La netta chiusura da parte dell’azienda, che, come tutte le multinazionali, tratta con la casa madre e non con chi rappresenta i lavoratori nel nostro paese è inaccettabile e pertanto si è deciso di mettere in campo un percorso di mobilitazione sindacale. Rollon è un’azienda del gruppo Timken sana, in forte espansione, con fatturati ed utili importanti! La Timken non solo a parole o a slogan, deve dimostrare di essere un’azienda socialmente responsabile, soprattutto in questa fase di forte difficoltà economica delle lavoratrici e dei lavoratori”.

Per questo motivo i sindacati annunciano ancora la mobilitazione. Domani, martedì 31 maggio, è previsto un presidio davanti allo stabilimento Rollon di Vimercate.

    Share This


Related Posts


Alla Project Automation di Monza sostegno concreto alle dipendenti in maternità
Ottobre 18, 2021

Gianetti Ruote, mancato accordo: 152 dipendenti verso il licenziamento
Settembre 18, 2021

La Cisl: “A Lissone licenziata donna in gravidanza, per l’azienda è assenteista”
Settembre 13, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com