• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Lite tra madre e figlio: i Carabinieri in casa trovano una serra di marijuana

Valmasino (So) - Arrivati in cima, non riescono a scendere: portati via dal Soccorso alpino

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne


L’allarme della Asst Brianza: “Fumatori in aumento”

0 Comment
 31 Mag 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


VIMERCATE – Si tiene oggi, martedì 31 maggio con inizio alle 17.30, presso la Casa di Comunità di Vimercate, un incontro destinato a tutti i cittadini interessati sul tema della dipendenza tabagica: “Quando smettere allunga la vita. Strumenti e nuove terapie per smettere di fumare”.

“Il numero dei fumatori è in aumento – dice Biagio Tinghino, responsabile dei servizi per il trattamento del tabagismo di ASST Brianza -. Quasi 800.000 fumatori in più, nel 2021, rispetto all’anno precedente”. E’ quanto risulta dall’indagine effettuata anche quest’anno dall’Istituto Superiore di Sanità. “Un trend preoccupante – aggiunge Tinghino – che deve spingerci ad aumentare gli sforzi per la prevenzione e implementare strategie e trattamenti per far smettere di fumare chi è motivato a farlo”.

La pandemia ha peggiorato sicuramente la situazione, come si evince da una ricerca pubblicata da un gruppo di esperti, tra cui Tinghino, dalla rivista scientifica internazionale BMC Public Health. “Vale la pena ricordare – continua lo specialista – che esistono cure e percorsi che possono rendere molto più facile staccarsi dalla dipendenza neurochimica della nicotina. L’approccio è connotato da una filosofia di aiuto, da parte di operatori che conoscono le difficoltà dei fumatori e sanno come sostenerli sul piano psicologico e farmacologico”.

I cittadini possono rivolgersi ai centri specialistici di Asst Brianza, telefonando ai numeri: 039 6657661 oppure 0362 984813.

    Share This


Related Posts


Telemedicina: a Giussano la pressione arteriosa è monitorata a distanza
Luglio 4, 2022

Desio, novità all’ospedale Pio XI: nasce l’ambulatorio geriatrico
Luglio 1, 2022

E’ deceduto Roberto Pinardi, già direttore amministrativo alla Asst Vimercate
Giugno 28, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....