• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: da oggi prenotazioni per il vaccino contro il vaiolo delle scimmie

Luino (Va) - Ruba lo smartphone a una turista, denunciato dalla Polizia

Algua (Bg) - Sospetta frattura della caviglia durante l'escursione, arriva il Soccorso alpino

Lombardia: 5.474 casi, tasso di positività al 14,8%

Regione Lombardia: ok a controlli della Polizia locale nei cantieri

Milano, 12enne in bici travolto e ucciso: l'automobilista si è costituito dopo ore


Monza, nuovo servizio: il Comune verifica l’identità personale per ottenere lo Spid

0 Comment
 02 Giu 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Da lunedì 30 maggio il Comune di Monza offre ai cittadini maggiorenni residenti un nuovo servizio gratuito: la verifica dell’identità personale di coloro che vorranno dotarsi dello SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, valido a livello nazionale, che consente di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione italiana e dei privati aderenti.

Il Comune sarà infatti una RAO (Registration Authority Officer), ovvero un soggetto incaricato per il controllo del riconoscimento personale. Una volta ottenuta l’identificazione, l’utente dovrà poi provvedere autonomamente a dotarsi di un profilo SPID tramite i fornitori di identità (Identity Provider) – Sielte o Poste.

Lo Sportello RAO si trova presso lo Sportello al Cittadino di piazza Carducci, che opererà su appuntamento chiamando il numero 039.2374363. Il giorno stabilito occorre portare con sé un documento di identità valido, la tessera sanitaria (o codice fiscale), un indirizzo e-mail personale attivo (sul quale si riceverà un messaggio contenente le istruzioni per l’attivazione delle proprie credenziali Spid) e un numero di telefono cellulare.

Codice di attivazione. L’operatore, una volta effettuata l’identificazione, compilerà la richiesta e consegnerà la prima parte del Codice di Attivazione; contestualmente il sistema invierà una mail all’indirizzo comunicato con la seconda parte del codice e il pacchetto di attivazione nell’allegato.

A questo punto il cittadino completerà poi la procedura SPID con un supporto informatico personale entro 30 giorni, scegliendo uno tra i fornitori di identità elettronica che accettano il riconoscimento tramite Sportello Pubblico:
– Sielte: https://myid.sieltecloud.it/signup/sportello_pubblico
– Poste: https://posteid.poste.it/identificazione/identificazione_pa.shtml

In caso di necessità di assistenza nel completamento della procedura, si potrà contattare il call center dell’Identity Provider selezionato.

A che cosa serve il RAO. Il cittadino che ha l’esigenza di ottenere lo SPID deve prima far certificare la propria identità personale da parte di un soggetto autorizzato dall’Agenzia per l’Italia Digitale: il Comune di Monza è in grado di effettuare questa verifica.

Lo Sportello al cittadino certifica solamente l’identità della persona, ma non rilascia le credenziali SPID.

    Share This


Related Posts


Monza, il 29 agosto al via la riqualificazione di via Buonarroti
Agosto 5, 2022

Monza: da settembre 40 posti in più negli asili nido comunali
Agosto 4, 2022

#MonzaFuoriGp: un programma per festeggiare i cent’anni dell’autodromo
Agosto 3, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....