• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Malpensa (Va) - Malore alla guida, 50enne muore sulla superstrada 336

Lombardia: 783 casi Covid, il tasso di positività scende al 10%

Boschi, Regione Lombardia: bando per costituire nuovi consorzi forestali

Cortefranca (Bs) - Bambino di 2 anni colpito da un proiettile: è in gravi condizioni

Spinone al Lago (Bg) - 21enne muore annegato nel lago di Endine

Vigevano - Pitone fugge di casa e morde il vigile del fuoco che lo cattura


Confcommercio: “Calano gli occupati, pesano le incertezze”

0 Comment
 06 Giu 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


Ad aprile, rispetto al mese precedente, l’Istat segnala un calo del numero degli occupati e dei disoccupati (link ai dati completi in pdf) mentre cresce quello degli inattivi. L’occupazione diminuisce (-0,1%, pari a -12mila) per le donne, gli autonomi e le persone di età compresa tra i 35 e i 49 anni, rimane sostanzialmente stabile tra i dipendenti, mentre aumenta per gli uomini, gli under35 e gli ultracinquantenni. Il tasso di occupazione resta invariato al 59,9%.

Specularmente all’occupazione, l’Istat evidenzia un calo del numero di persone in cerca di lavoro (-0,8%, pari a -17mila unità rispetto a marzo) che si osserva tra gli uomini, gli under35 e gli ultracinquantenni. Leggero calo anche per il tasso di disoccupazione che scende all’8,4% nel complesso (-0,1 punti rispetto al mese precedente). L’aumento del numero di inattivi tra i 15 e i 64 anni (+0,3%, pari a +34mila unità) coinvolge entrambi i sessi e tutte le classi di età. Il tasso di inattività sale al 34,6% (+0,1 punti).

Confrontando il trimestre febbraio 2022-aprile 2022 con quello precedente (novembre 2021-gennaio 2022) l’Istat registra un aumento del livello di occupazione pari allo 0,6%, per un totale di 141mila occupati in più. La crescita dell’occupazione registrata nel confronto trimestrale si associa alla diminuzione sia delle persone in cerca di lavoro (-4,8%, pari a -107mila unità) sia degli inattivi (-0,7%, pari a -93mila unità).

Commentando i dati preliminari dell’Istat sul mercato del lavoro, il direttore dell’Ufficio Studi Confcommercio, Mariano Bella, ha sottolineato che “in linea con un contesto economico non particolarmente vivace, e permeato da molteplici elementi d’incertezza, anche il mercato del lavoro ha mostrato, ad aprile, una minor dinamicità”. Secondo l’Ufficio Studi, “i dati dell’ultimo mese vanno, comunque, valutati con estrema cautela. La contenuta riduzione registrata dagli occupati (-12mila unità su marzo) e dalle persone in cerca di lavoro (-17mila sul mese) si colloca, infatti, dopo un periodo di accentuato recupero che ha permesso di riportare gli occupati sui livelli pre-pandemici e ridurre la disoccupazione, senza particolari effetti sul tasso d’inattività”. “In questo contesto – conclude la nota – continuano ad essere, peraltro, presenti elementi di criticità che coinvolgono principalmente il lavoro autonomo che sconta ancora un deficit di occupazione, su febbraio 2020, di 247mila unità”.

    Share This


Related Posts


Confcommercio: “Tornano i turisti stranieri, in testa gli americani”
Agosto 9, 2022

Confcommercio: “Produzione industriale di nuovo in frenata”
Agosto 8, 2022

Vendite al dettaglio, Confcommercio: “A giugno di nuovo in calo”
Agosto 4, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....