• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Classifica università: la Statale di Milano prima in Lombardia

Valmasino (So) - Alpinista cade durante la scalata, recuperato dal Soccorso Alpino

Malpensa (Va) - Malore alla guida, 50enne muore sulla superstrada 336

Lombardia: 783 casi Covid, il tasso di positività scende al 10%

Boschi, Regione Lombardia: bando per costituire nuovi consorzi forestali

Cortefranca (Bs) - Bambino di 2 anni colpito da un proiettile: è in gravi condizioni


Pedemontana, Monti: “Pd contro un tavolo tecnico sulla tratta D, vuole solo il caos”

0 Comment
 15 Giu 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


Un tavolo per la tratta D breve di Pedemontana con APL, CAL, la Provincia di Monza e Brianza, Regione Lombardia e un sindaco brianzolo indicato dal Presidente della Provincia. Lo richiede una mozione approvata ieri al Pirellone e presentata dal vicecapogruppo del Carroccio a Palazzo Pirelli Andrea Monti.

“Ho chiesto che l’assessorato alle Infrastrutture e Trasporti di Regione Lombardia proceda all’insediamento di un tavolo composto dalle parti interessate dalla realizzazione della tratta D breve di Pedemontana – spiega Monti -, al fine di individuare tutte le possibili opere connesse a questa struttura che contribuirà a risolvere la storica congestione di molte direttrici provinciali che oggi attraversano i centri abitati con grande danno per l’ambiente e per la sicurezza”.

“Mentre da una parte c’è chi, ormai fuori tempo massimo, agita un inconsistente fronte del No unicamente per convenienza politica – spiega Monti -. Regione Lombardia pensa al futuro e, come richiesto dalla mia mozione, pianificherà tutti quegli aspetti complementari della tratta D breve necessari al territorio brianzolo”.

“Ad oggi l’unica tratta i cui lavori sono ancora da appaltare è la tratta D – aggiunge Monti – stiamo parlando di un’infrastruttura che sarà tecnologicamente avanzata e studiata per essere compatibile con il territorio altamente urbanizzato della Brianza. L’ipotesi è di un collegamento tra Vimercate e la A58 “Tangenziale Est Esterna di Milano” ad Agrate Brianza con tre corsie per senso di marcia ed una lunghezza ridotta a circa 8 km, rispetto ai 17 della tratta D originaria. Dunque, assai poco impattante sull’ambiente”.

“Domenica è caduto un altro sindaco del “No a Pedemontana”, mandato a casa dagli elettori – conclude Monti -. Dopo Desio e Arcore, è il terzo. Non credo sia un caso: ostacolare Pedemontana significa ostacolare lo sviluppo. E vuol dire mettersi contro al desiderio della maggioranza dei cittadini, che in politica conta. Ai gufi che continuamente remano contro voglio dire che Pedemontana non è un progetto facile, è stata una grande sfida e come tale richiede tenacia, pazienza e una politica forte, capace di non farsi condizionare ogni minuto da ogni soffio di vento contrario. Fino ad oggi noi, come classe politica, siamo stati all’altezza di questa sfida. Altri no. Spiace difatti constatare come in Aula il Pd abbia votato contro l’istituzione di un tavolo di confronto, quando per mesi hanno ripetuto che c’era l’esigenza di dialogare coi sindaci. A questo punto è chiaro che hanno preso per i fondelli il territorio. Il loro obiettivo è solo creare confusione pur di ostacolare Pedemontana. Ma noi andiamo avanti lo stesso”.

    Share This


Related Posts


Gp Monza, Monti: “Sindaco e presidente Sias ci evitino una figuraccia mondiale”
Agosto 17, 2022

Limbiate, Monti: “Il tram a 5 km/h sembra una rappresaglia del Comune di Milano”
Agosto 12, 2022

Tratta D Pedemontana, Monti: “Concluso il primo confronto con il territorio”
Agosto 4, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....