• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Guidizzolo (Mn) - Ragazzo esce di strada con l'auto, muore la mamma

Varese - Armi clandestine, 40enne arrestato

Luino (Va) - Tenta di soffocare la zia con l'ammoniaca: 22enne portato in psichiatria

Robecco sul Naviglio (Mi) - Auto con 4 ragazzi contro un muro: 2 sono gravissimi

Rho (Mi) - Armi e droga in una cantina

Bergamo - Crisi idrica: arrivano le linee guida per i sindaci


Cesano Maderno, apre il Max Factory “Summer Village”: 1.800 mq di divertimento

0 Comment
 17 Giu 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


CESANO MADERNO – Max Factory, catena di megastore specializzata in fashion e home, presenta il nuovo progetto “Summer Village”, un’occasione di intrattenimento per tutta la famiglia che prende la forma di un mini-villaggio sportivo con parco divertimento nell’area del punto vendita di Cesano Maderno.

Dal 16 giugno al 16 luglio, “Summer Village” sarà presente all’interno del parcheggio esterno dello store brianzolo, in via Don Luigi Viganò 93.

“Summer Village” è stato realizzato all’interno di un’area complessiva di 1.800 mq dove i clienti potranno prendere parte a diverse attività sportive e di intrattenimento. Tra le proposte, la “porta di calcio”, il basket wall, l’area tennis da tavolo e calcio balilla, fino all’area minigolf.

Tutti i clienti del punto vendita di Cesano Maderno riceveranno un biglietto di accesso a “Summer Village” ogni 5 euro di spesa, coloro che hanno sottoscritto Max Friends, il programma fedeltà del Gruppo che permette ai clienti di accumulare punti e accedere ad un catalogo di premi fedeltà, riceveranno un biglietto aggiuntivo.

“Summer Village” di Max Factory sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 20, nel week end dalle 12 alle 14 e dalle 16 alle 20.

Nato nel 2005, il Gruppo Max Factory è oggi presente in Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Lazio e Veneto con più di 30 store di abbigliamento e articoli per la casa, ciascuno con una superficie media di 3000 mq.

Gli store sorgono nelle province di Como (5 punti vendita), di Milano (2), di Monza e Brianza (2), di Lecco (1), di Novara (2), di Bergamo (1), di Reggio Emilia (1), di Verbania (1) e di Verona (1), oltre che in città come Pavia (2), Torino (4), Alessandria (1), Asti (1), Brescia (1), Piacenza (1), Roma (3). A queste si aggiungono le ultime aperture di Nichelino (TO), di Trecate (NO), Rottofreno (PC), le prossime a Madignano (CR), San Michele all’Adige (TN) e Torino che porterà la rete a 36 store.

Il Gruppo prevede di presiedere il territorio nazionale con oltre 50 punti vendita entro il 2025.

Max Factory offre una selezione accurata di prodotti per tutta la famiglia, abbigliamento uomo, donna e bambino, casalinghi e articoli per la cucina, decorazione della casa, tessile, cartoleria, pet, giocattoli e bricolage. La filosofia del Gruppo è scegliere prodotti di qualità offrendoli al miglior prezzo ai propri clienti. Tra gli obiettivi a breve termine, quello di aumentare costantemente l’offerta con una quota di prodotti italiani fino al 70%.

    Share This


Related Posts


Desio, iscrizioni al nido al via dall’1 aprile
Marzo 17, 2023

Como, la proposta che fa discutere: multa da 50 euro per i genitori in ritardo all’asilo
Marzo 14, 2023

Povertà, Coldiretti: “Aiuti per mangiare a 600 mila bambini”
Marzo 9, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....