• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Fontana: "Indossate la mascherina nei luoghi affollati"

Mezzoldo (Bg) - Ritrovato senza vita il 72enne scomparso sabato

Martinengo (Bg) - Scontro tra auto e scooter, morto 51enne

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro


Vero Volley, ha rinnovato anche Sonia Candi

0 Comment
 17 Giu 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Sonia Candi sarà una giocatrice della Vero Volley Monza anche nella stagione 2022-2023. Protagonista di turni in battuta che hanno agevolato le rimonte o gli allunghi delle monzesi sulle avversarie, solida a muro ed efficace in attacco, la centrale di Faenza vivrà con la maglia della prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley la seconda stagione di fila tra Italia, nella vivo Serie A1 femminile, ed Europa, nella CEV Champions League 2023.

La quarta annata sportiva della numero 28 della Vero Volley a Monza si è chiusa con 33 presenze, 118 punti, 17 ace (quarta migliore monzese, prima Davyskiba con 26) e 36 muri (seconda best tra le rosablù, prima Danesi con 104) tra regular season e Play Off Scudetto della vivo Serie A1 femminile. Candi è stata inoltre determinante con le sue giocate nelle sfide di CEV Champions League della Vero Volley, mettendo a segno, su 24 set disputati, 35 punti, 4 ace e 11 muri (best di Monza insieme a Danesi).

Sonia Candi si avvicina alla pallavolo a Faenza, sua città natale, per poi trasferirsi a Forlì, con l’AICS Volley in B1. È Novara, nella stagione 2012-2013, a credere in lei e a portarla in serie A2. Con le piemontesi conquista una promozione nella massima serie con 17 presenze e 33 set disputati. Nel 2013-2014 arriva il passaggio in B1 alla Delta Informatica Trentino dove, al primo anno, centra la promozione in A2. Nella stagione successiva, sempre con le trentine, si mette in evidenza tanto da attirare l’attenzione dell’ambiziosa Saugella Monza, che la chiama, nel 2015-2016, per fare il “grande” salto di categoria. Candi, insieme alle sue compagne, raggiunge la Serie A1 battendo in finale proprio le sue ex compagne di squadra. Dopo due annate in maglia monzese, con una Semifinale di Coppa Italia raggiunta nel 2017-2018, la centrale romagnola passa al Bisonte Firenze. Anche in Toscana fa registrare numeri positivi sia a muro che in attacco, tanto che nel 2019-2020 viene chiamata da Cuneo. In Piemonte rimane anche nell’annata sportiva 2020-2021, chiusa con numeri interessanti e la solità continuità di rendimento che la contraddistingue. Nel 2021-2022 torna a Monza, disputando un’ottima stagione tra Serie A1 e CEV Champions League, stesse manifestazioni che si appresta a disputare per la seconda annata sportiva di fila.

“Rimanere al Vero Volley – commenta Candi – per me è qualcosa di veramente bello. Ormai a Monza mi sento a casa, visto che quella che arriverà sarà la mia quinta stagione, dopo le tre vissute in passato tra A2 e A1. Nell’ultima annata sportiva, poi, abbiamo lottato per grandi obiettivi, come la CEV Champions League, competizione che ho giocato per la prima volta, e lo Scudetto, arrivando ad un passo dal sogno. Il pubblico è stato fantastico: ci hanno seguito in tanti, senza farci mancare mai il loro affetto. Il nostro palazzetto, soprattutto nei Play Off, è stato protagonista di una cornice da favola, emozionante. Per questo voglio ringraziare tutti i tifosi, che spero di ritrovare all’Arena la prossima stagione con lo stesso entusiasmo, oltre alla società per metterci in condizione di lavorare al meglio ogni anno. Non vedo l’ora di riprendere il lavoro per puntare a traguardi importanti insieme”.

    Share This


Related Posts


Monza, lavori notturni sulla ferrovia: autorizzato il superamento dei limiti acustici
Luglio 3, 2022

Vero Volley: Dana Rettke rinnova per la prossima stagione
Luglio 3, 2022

Monza, Prefettura e Duomo: prime visite istituzionali per il neo sindaco Pilotto
Luglio 2, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....