• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette


Confcommercio: “I protocolli anti-Covid sono ormai superati”

0 Comment
 22 Giu 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


“I protocolli del 2020 e del 2021 e con essi parti sociali, imprese e lavoratori hanno svolto egregiamente il loro compito di arginare, con comportamenti virtuosi, l’andamento della pandemia. Oggi, però, si è aperta una nuova fase ed occorrono indicazioni da parte dei Ministeri e delle istituzioni preposte. Bisogna lavorare a nuovi protocolli molto più snelli e concentrati sulla prevenzione dei lavoratori fragili e sulla raccomandazione di mantenere forme di distanziamento in situazioni critiche”. Così Donatella Prampolini, vicepresidente di Confcommercio con incarico al Lavoro e Welfare, al termine dell’incontro tra Ministero del Lavoro, Ministero della Salute, Ministero dello Sviluppo economico, Inail e tutte le parti sociali per la revisione dei protocolli anti-Covid.

“Del resto – prosegue Prampolini – la legislazione vigente in via ordinaria contiene già un solido sistema a tutela dei lavoratori e norme stringenti per la prevenzione e la sicurezza sui luoghi di lavoro, ragione per cui anche i comitati in questa fase non hanno più ragion d’essere. Pertanto, si attendono con urgenza, entro questo mese, le indicazioni dei Ministeri per condividere tra le parti sociali le nuove regole che dovrebbero entrare in vigore successivamente al 30 giugno, considerando che in tutti gli ambiti sono venuti meno gli obblighi legati soprattutto all’uso delle mascherine”.

    Share This


Related Posts


Confcommercio: “Tutti in vacanza, ma c’è l’ombra del Covid”
Luglio 5, 2022

Inflazione da record: mai così alta dal 1986
Luglio 3, 2022

Al via i saldi estivi in Italia, la spesa media sarà di 88 euro a testa
Luglio 1, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....