• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Siccità, Fontana: "La situazione rimane difficile"

Milano - 1,5 milioni per progetti dedicati agli adolescenti

Busto Arsizio (Va) - Arrestato Murad, lo spacciatore del parco del Museo del Tessile

La nuova impresa di Franzese: 6 mila km da San Francisco a Miami per un pianeta "plastic free"

Monza, rischia di partorire in auto nel traffico: scortata al San Gerardo dalla Polizia

Fontana: "Lombardia al Vinitaly da protagonista"


Monza-Resegone: sabato 166 squadre al via

0 Comment
 23 Giu 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – C’è grande trepidazione per l’attesissima partenza della Monza-Resegone, la rinomata gara podistica che dopo due anni di stop causa covid è finalmente pronta a stupire nuovamente i suoi fan. Una competizione storica, arrivata quest’anno alla sua 60°edizione e per questo più attesa che mai. Rispetto al 1924, quando a gareggiare erano appena dodici squadre, molte cose sono cambiate. Il numero degli atleti è aumentato e anche le divise si sono evolute, ma ciò che non è cambiato è lo spirito della manifestazione sportiva, oltre che la bellezza e la magia dei paesaggi che accompagnano i corridori lungo tutto il percorso.

Sabato 25 giugno, ore 21, avrà ufficialmente inizio la gara in piazza Roma, a Monza, dove le 166 squadre composte da tre corridori ciascuna partiranno ad intervalli regolari per mettere alla prova la propria forza, resistenza e tenacia in una competizione unica nel suo genere. Una corsa che si svolge in notturna, iniziando la sera di sabato nel centro di Monza per terminare nella notte sul Monte Resegone e composta da terne di atleti pronti a condividere fatica e gioia con i propri compagni di squadra. Ecco cosa rende la Monza-Resegone la regina delle corse brianzole.

La responsabilità nei confronti della squadra, lo spirito di sacrificio e il senso di libertà spingeranno i corridori per 42 km, fino a raggiungere Rifugio Capanna Monza, luogo che anche quest’anno segnerà il traguardo da raggiungere per entrare a far parte della schiera di atleti e atlete che nei sessant’anni di storia della Monza-Resegone hanno gareggiato sullo stesso tracciato.

“Finalmente eccoci di nuovo qui, motivati, entusiasti e pronti correre la Mo.Re., come buona tradizione vuole. Le emozioni sopite per tanto tempo le abbiamo finalmente liberate e rimesse in pista per costruire una nuova pagina di storia, di leggenda e di fraterna condivisione di fatica ed amicizia. Perché la Monza Resegone è sì una gara, ma anche avventura da scoprire insieme passo dopo passo lungo interminabili strade e gli impervi sentieri che conducono non alla vittoria fine a sé stessa ma ad un traguardo di sentimenti e comuni affetti rinsaldati sugli ultimi gradini della nostra Casa di montagna.” – sono le parole di Enrico Dell’Orto, Presidente della Società Alpinisti Monzesi.

Si dovrà attendere martedì 28 giugno per conoscere la Classifica Ufficiale, che confermerà i nomi delle migliori squadre di questa 60° edizione di gara. La premiazione delle terne avverrà invece venerdì 1 luglio, giorno in cui non solo verranno rilasciati i premi tanto ambiti a coloro che si saranno distinti per velocità, resistenza e grinta, ma sarà anche un momento di festa e condivisione per tutti i partecipanti, sostenitori e amanti della Monza-Resegone.

    Share This


Related Posts


Milano si prepara alla Design Week: oltre 1.200 appuntamenti
Marzo 27, 2023

Arriva Cibus, il salone dell’alimentazione made in Italy
Marzo 26, 2023

Tutto pronto per la Stramilano numero 50
Marzo 17, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....