• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Classifica università: la Statale di Milano prima in Lombardia

Valmasino (So) - Alpinista cade durante la scalata, recuperato dal Soccorso Alpino

Malpensa (Va) - Malore alla guida, 50enne muore sulla superstrada 336

Lombardia: 783 casi Covid, il tasso di positività scende al 10%

Boschi, Regione Lombardia: bando per costituire nuovi consorzi forestali

Cortefranca (Bs) - Bambino di 2 anni colpito da un proiettile: è in gravi condizioni


Bovisio, il cordoglio del sindaco per la scomparsa di Don Giò

0 Comment
 25 Giu 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


“E’ stato una colonna della nostra comunità, un elemento di traino, una persona che tanto ha amato la nostra comunità e che, a sua volta, tanto ha ricevuto. Insieme alla Giunta comunale e all’amministrazione comunale tutta mi unisco al dolore di tutti coloro che piangono la scomparsa di Don Giò”.

Già, per tutti era facile chiamarlo così. Troppo formale definirlo don Giovanni Giudici, visto che lui per primo era l’uomo che abbatteva le distanze e le barriere: grande uomo di fede, ma soprattutto compagno, complice, amico di tutti.

Qualche anno fa, in occasione dei 70 anni della sezione cittadina del Club Alpino Italiano, aveva partecipato all’oratorio di Masciago a una simpatica rimpatriata: la sua passione per la montagna era ben nota a tutti. Proprio in occasione dell’ultimo ritrovo era stato anche premiato per i suoi 50 anni di militanza. Non solo passione personale: ci sono generazioni di concittadini che si sono avvicinati alla montagna grazie al campeggio estivo, esperienza che tutti portano ancora nel cuore.

“Una figura senza dubbio positiva – conclude il sindaco – ha trasmesso valori, ha contribuito a coltivare quel clima cordiale e famigliare che ancora contraddistingue la nostra Bovisio Masciago. In questo momento di dolore voglio esprimere gratitudine a nome dell’intera collettività”.

    Share This


Related Posts


Bovisio Masciago, “Estate buoni”: i ragazzi dai 13 ai 16 anni aggiustano le panchine dei parchi
Agosto 13, 2022

Bovisio, gli organizzatori rinunciano: anche quest’anno niente Expo Brianza
Agosto 6, 2022

Il Comune di Bovisio avverte gli scrutatori: disponibilità da confermare entro il 26 agosto
Agosto 5, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....