• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Caro bollette: dalla Regione 3 milioni per cinema e teatri

Milano - Botte per una sigaretta, spaccati i denti a una delle due vittime

Milano - Nei luoghi comunali dell'accoglienza uno spettacolo sui senza dimora

Milano - Manufatti artistici dagli alberi caduti a luglio

Sarezzo (Bs) - Uomo a terra senza vita vicino al sentiero

Turismo, Mazzali: "Cresce la voglia di restare sul lago di Como"


Seregno, gazebo di Fratelli d’Italia in piazza Fari: “Stop al degrado e all’inciviltà”

0 Comment
 26 Giu 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Continua l’iniziativa “Il centro in ogni quartiere” del circolo cittadino di Fratelli d’Italia. I militanti hanno organizzato lo scorso sabato mattina un gazebo nel quartiere Sant’Ambrogio, in piazza Don Luigi Fari.

“La scelta di piazza Fari – spiega Samantha Baldo, coordinatrice cittadina di Fratelli d’Italia – non è casuale. Già in passato avevamo denunciato lo stato di degrado e abbandono che interessa la piazza con sporcizia ma soprattutto cocci di vetro per terra che diventano pericolosissimi se qualcuno vi vuole passeggiare. Non solo. I residenti lamentano che la piazza sia luogo di spaccio. Qualche settimana fa c’è stato un arresto, ma la situazione non è cambiata”.

“Il gazebo – aggiunge Baldo – è stato occasione, come sempre, per raccogliere criticità e istanze dai cittadini. Oltre a piazza Fari vorremmo fare luce anche sul parchetto poco distante, anch’esso lasciato al degrado e all’abbandono”.

La prossima tappa sarà in centro. “È vero che abbiamo lanciato un’iniziativa sui quartieri, che devono avere pari dignità rispetto al centro – commenta Baldo -. Tuttavia riscontriamo come anche in centro si stiano verificando situazioni di degrado e inciviltà. Lo scorso giovedì un militante del circolo era presente in centro mentre due o trecento ragazzini tenevano in ostaggio piazza Concordia. I ragazzini, per la maggior parte presumibilmente minorenni, fino a tarda serata gridavano ed esultavano. Alcuni erano a torso nudo sul sagrato della chiesa. Alla fine è intervenuta una sola pattuglia della polizia locale che ha cercato di mettere fine alla “festa”. A fine serata cocci di bottiglie a riempire la piazza. “Ci chiediamo se l’amministrazione consideri la città sicura oppure se, diversamente, intende intervenire per porre fine a questa situazione in modo da riportare a Seregno alla legalità e alla sicurezza”.

    Share This


Related Posts


Seregno, inaugurato il nuovo parco di Viale dei Giardini: giochi e famiglie contro gli spacciatori
Settembre 5, 2023

Desio, ancora rifiuti in via Salvo D’Acquisto
Settembre 2, 2023

Seveso, Argiuolo (Pd): “Poca attenzione per le periferie”
Agosto 1, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com