• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Classifica università: la Statale di Milano prima in Lombardia

Valmasino (So) - Alpinista cade durante la scalata, recuperato dal Soccorso Alpino

Malpensa (Va) - Malore alla guida, 50enne muore sulla superstrada 336

Lombardia: 783 casi Covid, il tasso di positività scende al 10%

Boschi, Regione Lombardia: bando per costituire nuovi consorzi forestali

Cortefranca (Bs) - Bambino di 2 anni colpito da un proiettile: è in gravi condizioni


Seregno: patente revocata 7 anni fa, fermato alla guida dell’auto

0 Comment
 26 Giu 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Quando lo hanno fermato, i Carabinieri sono rimasti stupiti: era alla guida della Citroen C4 della moglie, benché privo di patente perché gli era stata revocata 7 anni fa. L’uomo, un noto pregiudicato siciliano di 44 anni, da tempo residente a Carate Brianza, era sottoposto all’affidamento in prova. Per lui è scattata la sanzione di 5.100 euro.

E’ accaduto durante i controlli contro il fenomeno della malamovida, che la Compagnia cittadina dei Carabinieri ha organizzato sui sedici Comuni di sua competenza. Sempre a Seregno, in occasione dei controlli, particolarmente controllate le strade del centro cittadino, i parchi, e la stazione ferroviaria. Proprio nei pressi della stazione sono state trovate in stato di abbandono alcune dosi di hashish e marijuana.

A Besana in Brianza, invece, sono stati colti in flagranza e denunciati in stato di libertà per tentato furto in concorso due cittadini tunisini di 29 e 36 anni residenti a Desio i quali stavano provando a portar via dei materiali dalla piattaforma ecologica di via Matteotti.

Numeri importanti, complessivamente, nella serata di controllo nei sedici Comuni (Seregno, Besana in B.za, Renate, Veduggio con C.no, Correzzana, Giussano, Briosco, Verano B.za, Carate B.za, Albiate, Meda, Seveso, Barlassina, Lentate sul S., Lazzate e Misinto). Nel corso del servizio sono state controllate 240 persone, 125 veicoli e 2 esercizi commerciali.

    Share This


Related Posts


Besana, truffa della falsa assicurazione: 2 vittime
Luglio 16, 2022

Besana: “Mi hanno usato la carta di credito”. Ma è stata lei a fare shopping: 26enne denunciata
Giugno 28, 2022

Besana, martedì grandi nomi per il premio internazionale “Eugenio Corti”
Maggio 29, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....