• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Legambiente: "Non è vero che la Lombardia emette meno inquinanti della media europea"

Ossimo (Bs) - Infortunio mentre falcia l'erba: interviene il Soccorso Alpino

Varese - Auto nel box distrutta da un incendio

Milano - Rapina in via Paolo Sarpi, 15enne bloccato dai passanti

Milano - Rapina in piazza Duomo, via il Rolex da 20 mila euro

La Regione: "L'azienda Auricchio eccellenza lombarda nel mondo"


Giussano: tante iniziative, il weekend del sindaco è quasi da record

0 Comment
 27 Giu 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


GIUSSANO – Città in gran fermento nel fine settimana, il sindaco Marco Citterio non si è risparmiato: pur tra tanti impegni è riuscito a trovare un momento per tutti per manifestare la sua vicinanza a tutte le realtà del territorio. Un tour che lo ha visto protagonista a Robbiano, Giussano e Paina, iniziato nel pomeriggio di sabato e conclusosi domenica sera.

Sabato pomeriggio il primo cittadino ha partecipato alle premiazioni del torneo promosso da Asd Oratorio Robbiano in memoria di Virginio Ceppi e Alberto Frigerio, all’oratorio di Robbiano, memorial calcistico riservato alle categorie giovanili. Presenti i bambini di Asd Robbiano, Desiano e Ascot, che si sono classificati sulla base di questo ordine nel torneo del sabato. Anche la domenica il sindaco ha preso parte alle premiazioni.

Gli impegni del sabato, però, sono stati piuttosto numerosi. In serata Citterio ha presenziato al concorso di bellezza di Miss Giussano, la cui vincitrice è risultata Sarah Bernardi, residente a Inverigo

Poi si è recato nello slargo di via Corridoni per portare il saluto al corpo musicale di Paina-Brugazzo impegnato nel concreto. Citterio nell’occasione ha rimarcato l’importanza di eventi che siano ospitati anche in luoghi differenti da quelli tradizionali. Nello slargo situato nei pressi della salumeria Trezzi, si sono raccolte quasi 200 persone.

A chiusura della serata, si è recato all’oratorio di Paina per salutare i volontari impegnati nei vari tornei serali.

Domenica, il tour è proseguito da Robbiano dove ha salutato la squadra neo promossa in serie B, quindi si è recato all’aratorio di Robbiano dove ha cenato con giocatrici, dirigenti e allenatori. Infine, sempre nella serata di domenica, ha premiato le squadre vincitori della 12h di calcio organizzata dalla società sportiva dell’Oratorio di Paina.

“L’amministrazione comunale sostiene tutte le iniziative che hanno un carattere aggregativo e siano in grado di essere fonti di socialità per il nostro territorio – racconta Citterio -. Ho partecipato al torneo promosso da Asd Oratorio Robbiano in memoria di due persone indimenticabili per la frazione, ho visto il numerosissimo pubblico che come da tradizione ha partecipato a Miss Giussano. A Paina ho avuto modo di vedere il forte legame della comunità con il proprio corpo musicale e con il proprio oratorio. Quattro eventi in una unica sera sostenuti dal Comune in grado di aggregare complessivamente oltre 1.500 persone sono segnali del lavoro che si sta facendo per offrire momenti in cui ritrovarsi e mantenere saldi i legami relazionali. Il mio grazie va a tutte le persone, in particolare i volontari, che offrono il loro tempo per gli altri”.

“Tutte le associazioni giussanesi sono finalmente tornate nelle condizioni di poter animare la città con le iniziative che realizzavano pre covid-19 – aggiunge Sara Citterio, assessore con delega a Cultura e Sport -. Lo sport, la cultura e l’intrattenimento stanno animando tutte le frazioni e continueranno a farlo per tutta l’estate. Vedere tutta Giussano tornare a vivere è per noi un motivo di grande gioia”.

    Share This


Related Posts


Giussano, il sindaco al Salone del Mobile per incontrare gli espositori del territorio
Aprile 13, 2023

Giussano: una giornata medioevale nel parco di Villa Sartirana
Aprile 12, 2023

Giussano, inaugurata la nuova area giochi inclusiva al parco Nicholas Green
Aprile 7, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com