• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Classifica università: la Statale di Milano prima in Lombardia

Valmasino (So) - Alpinista cade durante la scalata, recuperato dal Soccorso Alpino

Malpensa (Va) - Malore alla guida, 50enne muore sulla superstrada 336

Lombardia: 783 casi Covid, il tasso di positività scende al 10%

Boschi, Regione Lombardia: bando per costituire nuovi consorzi forestali

Cortefranca (Bs) - Bambino di 2 anni colpito da un proiettile: è in gravi condizioni


Livorno – Operazione “Pane sano”: sequestrate 22 tonnellate di Teff

0 Comment
 27 Giu 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


LIVORNO – L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, insieme alla Guardia di Finanza, ha intercettato e bloccato un ingente carico di TEFF proveniente dall’Etiopia. Il pregiato cereale – in quanto privo di glutine, utile quindi per i celiaci e nelle diete a basso contenuto glicemico – è risultato essere trattato con una sostanza tossica per la salute dell’uomo.

L’operazione “Pane sano”, coordinata dalla Procura della Repubblica di Livorno, è il frutto della sinergia operativa del Reparto Antifrode dell’Ufficio ADM di Livorno e delle Fiamme Gialle effettuata sui prodotti agroalimentari in arrivo presso il porto mercantile della città.

Nel contempo, su disposizione della Procura, sono scattate le perquisizioni eseguite presso l’impresa e l’abitazione del titolare della ditta importatrice, con il sequestro di copiosa documentazione contabile, commerciale e telematica utile a ricostruire l’intera filiera produttiva, distributiva e commerciale.

Il prodotto risultato inquinato dal propiconazolo è pari a circa 22 mila chili per un valore commerciale di circa 220 mila euro.

Il rappresentante legale dell’azienda importatrice è indagato per il reato di detenzione di sostanze alimentari nocive.

    Share This


Related Posts


Bologna – In partenza per Bucarest con 14 lingotti d’oro non dichiarati
Agosto 14, 2022

Salerno – Intercettato carico di veicoli smontati da spedire in Iraq
Agosto 3, 2022

La Spezia – Sequestrato inchiostro industriale per aziende tessili proveniente dalla Cina
Agosto 1, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....