• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Area B e Area C: proroghe, ma non per tutti

Taleggio (Bg) - Escursionista in difficoltà recuperato dal Soccorso alpino

Teglio (So) - Minaccia i vicini di casa con un'ascia

Caro bollette: dalla Regione 3 milioni per cinema e teatri

Milano - Botte per una sigaretta, spaccati i denti a una delle due vittime

Milano - Nei luoghi comunali dell'accoglienza uno spettacolo sui senza dimora


Regione Lombardia, Sport: 1,33 milioni per finanziare 182 attività fino a settembre

0 Comment
 28 Giu 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – “Con 1,33 milioni di euro Regione Lombardia ha finanziato una serie di eventi che si sono svolti da inizio 2022 ad oggi e altri che sono in calendario fino a settembre per un totale di 182 manifestazioni sportive”. Antonio Rossi annuncia finanziamenti Lombardia eventi sportivi 2022Nell’annunciare la firma del decreto contenente le graduatorie del bando, Antonio Rossi, sottosegretario regionale con delega a Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi Eventi ha sottolineato: “Questa prima ‘finestra’ della misura ha registrato una fortissima richiesta, a conferma della vitalità del nostro movimento sportivo. Regione c’è e supporta le tante realtà impegnate a fare sport e a diffondere, attraverso le strutture, le associazioni, le bellezze naturali della nostra splendida Lombardia, la cultura sportiva”.

“Suddiviso in due ‘finestre’ temporali, il bando 2022 – ha ricordato Rossi – al momento prevede complessivi 2.358.000 euro di erogazioni. La somma, a fondo perduto, è destinata a supportare la realizzazione tra gennaio 2022 e marzo 2023 di appuntamenti agonistici e amatoriali, di rilievo regionale, nazionale e internazionale. Con grande soddisfazione – ha proseguito il pluricampione olimpico – evidenzio come in questo primo elenco figurino tra i beneficiari 18 eventi legati a discipline paralimpiche, a testimonianza della forte vocazione inclusiva lombarda, anche nello sport”.

“C’è ancora qualche giorno di tempo – ricorda il sottosegretario – per inviare l’adesione alla seconda ‘finestra’ del bando, quella utile per chiedere il contributo per le manifestazioni e gli eventi sportivi agonistici o dilettantistici in programma nel periodo 1° ottobre al 31 marzo 2023. Il 6 luglio, infatti, scadono i termini per inoltrare la domanda tramite la piattaforma bandi di Regione Lombardia. Ci attendiamo un successo altrettanto significativo”.

Sono ammessi anche alla seconda ‘finestra’ gli eventi che non perseguono fini di lucro, in programma nel territorio lombardo, per i quali sia stato chiesto il patronato regionale alla Presidenza, tramite piattaforma Bandi Online. A seconda del punteggio ottenuto, gli organizzatori possono vedersi riconosciuti sino a 4.000 euro, 7.000, 10.000, 20.000, 30.000, con un massimo fissato in 50.000 euro. Le somme sono destinate a coprire una parte delle spese sostenute per la realizzazione dell’evento (importi massimi sino al 50% o all’80% del documentato).

    Share This


Related Posts


Impianti sportivi: la Regione stanzia altri 2,5 milioni per riqualificarli
Ottobre 7, 2022

Dote Sport, la Regione stanzia 2 milioni: ampliato il numero di beneficiari
Ottobre 6, 2022

Regione Lombardia, Dote Sport: contributo a 8.055 famiglie
Luglio 7, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com