• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Classifica università: la Statale di Milano prima in Lombardia

Valmasino (So) - Alpinista cade durante la scalata, recuperato dal Soccorso Alpino

Malpensa (Va) - Malore alla guida, 50enne muore sulla superstrada 336

Lombardia: 783 casi Covid, il tasso di positività scende al 10%

Boschi, Regione Lombardia: bando per costituire nuovi consorzi forestali

Cortefranca (Bs) - Bambino di 2 anni colpito da un proiettile: è in gravi condizioni


Seregno: 32 percettori del reddito di cittadinanza al servizio del Comune

0 Comment
 28 Giu 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Un incontro pubblico per ringraziare in modo sincero i seregnesi che percepiscono il reddito di cittadinanza e che si sono messi a disposizione della collettività. È l’iniziativa del sindaco Alberto Rossi, che ha convocato i volontari nella sala civica “Monsignor Gandini” per esprimere la gratitudine sua personale e quella della comunità cittadina.

“Ci tengo a ringraziare queste trentadue persone – commenta Rossi – e a sottolineare il loro impegno. Ci tengo perché spesso nei confronti di chi può vivere anche solo un periodo di difficoltà della vita c’è un pregiudizio che la maggior parte delle volte non corrisponde alla realtà: abbiamo trovato persone disponibili, attente, che con il loro contributo ci hanno davvero aiutato. Il reddito di cittadinanza è certamente uno strumento che ha grandi margini di miglioramento. Ma al di là di questo, che sarebbe tema di altri spunti e riflessioni, ci tengo a sottolineare come in Comune, in maniera molto “brianzola”, ci si è tirati su le maniche e si è avviato questo percorso già dal 2020”.

Tra le trentadue persone situazioni diverse, età, sesso, fasce d’età differenti. In tutti loro una caratteristica comune: il desiderio di rendersi comunque utili. In base alle loro preferenze, ma anche considerando la loro formazione e le loro inclinazioni, il Comune ha coinvolto queste persone in numerose attività: dal contribuire all’ingresso sicuro dei bambini nelle scuole a piccole manutenzioni, dall’accompagnamento sui mezzi scolastici al lavoro negli uffici, fino alla collaborazione in eventi comunali, compresa naturalmente anche la recentissima Seregno Sport Week.

“Penso sia importante che il Comune chieda e proponga queste attività per la comunità – conclude Rossi -. I numeri delle persone coinvolte stanno crescendo, nuovi progetti stanno già partendo, e conto che il numero delle persone aumenti ulteriormente nei prossimi anni”.

Intanto un grazie a questi “apripista”, con tanto di attestato firmato dal sindaco. Un domani, in occasione della ricerca di un posto di lavoro, potranno esibirlo con orgoglio perché loro, senza farsi pregare, hanno dimostrato che ben conoscono il valore dell’impegno.

    Share This


Related Posts


Seregno, Rossi: “Tanto da fare sulla pulizia, ma cittadini sensibili al tema dei rifiuti”
Agosto 15, 2022

Azione Cattolica Studenti: una settimana di lavoro a Seregno in agosto
Luglio 28, 2022

Seregno: un incontro per ringraziare le 80 famiglie che hanno ospitato gli ucraini
Luglio 23, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....