• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Busto Garolfo (Mi) - 7 rapine nei bar, arrestato dai Carabinieri

Milano - Domenica il No Parking Day: persone in strada al posto delle auto

Regione Lombardia: venerdì il Belvedere sarà intitolato a Berlusconi

Lombardia, accordo coi pediatri: fondi per assunzioni e ambulatori aperti il sabato

Valmasino (So) - Esce a cercare funghi, 79enne recuperato con l'elicottero

Ciclismo, presentato in Regione il Trittico Lombardo


Monza: per i dehors proroga della gratuità fino al 30 settembre

0 Comment
 01 Lug 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Il Comune di Monza prorogherà fino al 30 settembre la gratuità dell’occupazione di suolo per i pubblici esercizi: il provvedimento sarà ratificato nei prossimi giorni.

Lo ha spiegato il neo sindaco Paolo Pilotto ai rappresentanti dei Commercianti di Monza: in particolare il sindaco non solo ha confermato la proroga della gratuità per i dehors annessi a locali di pubblico esercizio di somministrazione, ma anche l’esenzione del canone dovuto per le altre tipologie di occupazione realizzate dai pubblici esercizi e quello per la diffusione di messaggi pubblicitari permanenti.

“Ritengo importante continuare a sostenere concretamente le attività dei commercianti, soprattutto quelli di prossimità, che sono chiamati ad affrontare anche le conseguenze dei rincari dell’energia – ha detto il Pilotto – Reputo questa misura anche una leva in grado di aumentare la vivibilità di Monza e la sua capacità di essere attrattiva”.

Nel 2020 sono state 162 le autorizzazioni rilasciate con procedura semplificata per un totale di 2.147,43 metri quadrati, mentre sono state 128 le concessioni per 3.037,63 metri quadrati nel 2021. A queste si affiancano tutti i permessi consegnati in regime ordinario.

Il Decreto del Governo aveva prorogato fino al 30 giugno l’applicazione delle procedure semplificate per le autorizzazioni dei dehors straordinari, confermando però l’esenzione per il pagamento del Cup (Canone Unico Patrimoniale, ex Tosap) soltanto fino al 31 marzo.

    Share This


Related Posts


Commercio, record storico: 1 campo su 5 è biologico
Settembre 9, 2023

Caltanissetta – Sequestrate migliaia di prodotti non sicuri
Settembre 4, 2023

Commercio: 4 miliardi in più per la spesa, ma il carrello è più vuoto
Luglio 8, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com