• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Borgo San Giacomo (Bs) - Operaio di 28 anni muore schiacciato da una lastra

Dote Scuola: il contributo della Regione Lombardia va a 167 mila studenti

Valdidentro (So) - Motociclista contro un muro, amputata la gamba

Regione Lombardia e Areu puntano a un +10% nelle donazioni del sangue

Vione (Bs) - Vola dalla scala nella cascina, interviene il Soccorso Alpino

Castiglione delle Stiviere (Mn) - Infermiere picchiato da un paziente al Pronto soccorso


Seveso: festa in piazza con “Seveso Futura”

0 Comment
 01 Lug 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


SEVESO – Sarà una grande festa di piazza, con giochi, letture e musica dal vivo. Stiamo parlando di “Politiche poetiche: Seveso in festa”. L’appuntamento è organizzato da Seveso Futura ed è fissato per domani, sabato 2 luglio, nella centralissima piazza Confalonieri.

Si comincia alle 18 con il laboratorio creativo dedicato ai bambini e lo street food di prodotti tipici della Calabria. La festa continua con altri giochi di piazza pensati per tutta la famiglia e con le poesie di Matteo Villa, sindacalista-poeta che nei suoi versi affronta temi sociali e del lavoro. Dalle 21, invece, spazio alla musica con The Relatives, una cover band brianzola che farà cantare e ballare il pubblico presente in piazza.

“Abbiamo organizzato questo appuntamento per dire ai cittadini di Seveso ‘incontriamoci, stiamo insieme, aiutiamoci: perché uniti siamo più forti’ – spiega Giorgio Garofalo, che in consiglio comunale rappresenta l’associazione politica –. Negli ultimi anni stiamo registrando una ‘fuga dalla cittadinanza’, una sorta di autoisolamento dovuto alle difficoltà economiche e sociali che porta le persone a non avere fiducia nelle istituzioni, di cui l’astensionismo è solo la punta dell’iceberg”.

“Pandemia, conflitto in Ucraina, aumento dei prezzi e cambiamenti climatici – aggiunge Garofalo –: sono sempre maggiori gli elementi di instabilità che minacciano il benessere delle persone. I dati ci dicono che sempre più famiglie sono a rischio povertà: abbiamo bisogno di rafforzare i legami sociali, di rendere la nostra comunità più forte favorendo la generazione di nuovi legami tra i cittadini”,

    Share This


Related Posts


Ferragosto in agriturismo per mezzo milione di italiani
Agosto 15, 2022

Seveso Futura riunisce le liste civiche della Brianza con la festa in piazza
Luglio 4, 2022

Brugherio: domani la presentazione ufficiale di Freedom Street Radio
Giugno 24, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....