• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Classifica università: la Statale di Milano prima in Lombardia

Valmasino (So) - Alpinista cade durante la scalata, recuperato dal Soccorso Alpino

Malpensa (Va) - Malore alla guida, 50enne muore sulla superstrada 336

Lombardia: 783 casi Covid, il tasso di positività scende al 10%

Boschi, Regione Lombardia: bando per costituire nuovi consorzi forestali

Cortefranca (Bs) - Bambino di 2 anni colpito da un proiettile: è in gravi condizioni


Siccità: a Lissone arriva l’ordinanza sul consumo dell’acqua

0 Comment
 02 Lug 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


LISSONE – Regolamentare l’utilizzo di acqua potabile per salvaguardarla da possibili sprechi e contenere i consumi per garantire a tutti i cittadini l’uso alimentare, domestico ed igienico in una dichiarata situazione di criticità idrica. Con questi obiettivi, il sindaco di Lissone Laura Borella ha firmato il 29 giugno l’ordinanza immediatamente eseguibile “Risparmio idrico e limitazioni per l’utilizzo dell’acqua potabile”.

Per evitare un uso improprio di una risorsa essenziale in questa fase, il provvedimento dispone che su tutto il territorio comunale siano attuate alcune limitazioni a partire dall’irrigazione e annaffiatura di giardini e prati, che sarà comunque consentita dalle ore 20 di sera fino alle ore 6 della mattina. Non è permesso, inoltre, il prelievo e consumo di acqua potabile per lavare cortili, piazzali e veicoli privati, ad esclusione di quello svolto dagli impianti di autolavaggio. Non è consentito il riempimento di fontane ornamentali, vasche da giardino e piscine private, anche se dotate di impianto di ricircolo dell’acqua, fatta eccezione per fontane naturalistiche e specchi d’acqua con la presenza di fauna e flora ittica. Da evitare tutti gli usi dell’acqua potabile diversi da quello alimentare, domestico ed igienico.

Il sindaco invita tutta la cittadinanza ad attuare comportamenti responsabili e sostenibili volti ad un uso razionale e corretto dell’acqua potabile, moderando il consumo, adottando alcuni accorgimenti nello stile quotidiano di vita ed evitando sprechi per preservare un bene naturale prezioso.

L’ordinanza sindacale è valida durante il periodo estivo fino al termine della fase di criticità idrica. Segue di alcuni giorni il decreto di Regione Lombardia del 24 giugno, che dichiara lo stato di emergenza regionale a causa della grave situazione di siccità e al conseguente deficit idrico che sta interessando diverse aree del territorio.

    Share This


Related Posts


Usmate Velate: arrivano gli erogatori d’acqua in biblioteca e alla scuola “Luini”
Luglio 31, 2022

Seregno, Brianzacque rassicura: “Nessun batterio nell’acqua del rubinetto”
Luglio 27, 2022

Coldiretti: “Alpeggi senza acqua e fieno, sos animali”
Luglio 24, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....