• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Classifica università: la Statale di Milano prima in Lombardia

Valmasino (So) - Alpinista cade durante la scalata, recuperato dal Soccorso Alpino

Malpensa (Va) - Malore alla guida, 50enne muore sulla superstrada 336

Lombardia: 783 casi Covid, il tasso di positività scende al 10%

Boschi, Regione Lombardia: bando per costituire nuovi consorzi forestali

Cortefranca (Bs) - Bambino di 2 anni colpito da un proiettile: è in gravi condizioni


La campagna di Acsm Agam: meno carta per tutelare l’acqua

0 Comment
 05 Lug 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


Una campagna in difesa dell’acqua promossa dalle aziende del gruppo Acsm Agam. Le società di vendita e distribuzione nel servizio idrico hanno promosso iniziative mirate volte a sensibilizzare la popolazione sull’uso responsabile della risorsa.

Il progetto è sostenuto da tutte le business unit della multiutility, già impegnate a fondo nei rispettivi, specifici campi nei processi di dematerializzazione, nella riduzione degli sprechi, nell’efficientamento e nella promozione di tutte le iniziative volte a un consumo responsabile delle risorse.

Un uso consapevole dell’acqua è importante sempre, e diventa pressante stante la perdurante siccità. Il Gruppo parla a clienti, utenti, consumatori. Una chiamata a raccolta che sollecita un semplice gesto di sostenibilità – completamente gratuito: abbandonare i documenti cartacei a beneficio della digitalizzazione.

“L’acqua è un bene prezioso, così come è prezioso ogni gesto che contribuisce a contrastare la crisi idrica che stiamo affrontando: contenere i consumi non necessari è la prima azione da compiere. Ma possiamo fare anche di più: fatture, bollettini, documentazioni varie ti servono davvero in forma cartacea? La risposta è no. “I servizi digitali ci permettono di disporre e archiviare questi documenti in formato elettronico, riducendo l’uso di carta che, per essere prodotta, ha bisogno di ingenti quantitativi di acqua”.

Si stima infatti che per produrre un singolo foglio di carta occorre impiegare fino a 13 litri di acqua, non solo per coltivare la pianta ma anche per trattare la cellulosa per trasformarla (fonte: Unesco, 2010).

Il messaggio è esplicito e diretto: “Fai anche tu la tua parte” esortano le aziende del Gruppo che mettono a disposizione tutti i canali di contatto e interazione al fine di rendere ancora più semplice l’attivazione della bolletta online e la domiciliazione bancaria: opzioni completamente gratuite per il cliente che può disporre comodamente dei documenti, agevolmente ordinati e archiviati nella casella di posta.

La dematerializzazione del cartaceo è una delle leve chiave della sostenibilità ambientale.

    Share This


Related Posts


Usmate Velate: arrivano gli erogatori d’acqua in biblioteca e alla scuola “Luini”
Luglio 31, 2022

Seregno, Brianzacque rassicura: “Nessun batterio nell’acqua del rubinetto”
Luglio 27, 2022

Coldiretti: “Alpeggi senza acqua e fieno, sos animali”
Luglio 24, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....