• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Classifica università: la Statale di Milano prima in Lombardia

Valmasino (So) - Alpinista cade durante la scalata, recuperato dal Soccorso Alpino

Malpensa (Va) - Malore alla guida, 50enne muore sulla superstrada 336

Lombardia: 783 casi Covid, il tasso di positività scende al 10%

Boschi, Regione Lombardia: bando per costituire nuovi consorzi forestali

Cortefranca (Bs) - Bambino di 2 anni colpito da un proiettile: è in gravi condizioni


Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

0 Comment
 05 Lug 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


Un Consiglio regionale non solo sempre meno costoso, ma anche sempre più giovane e “al passo coi tempi”. L’istituzione regionale si rinnova, con l’ingresso di 25 nuovi assunti che hanno preso servizio lo scorso 1 luglio dopo aver vinto i rispettivi concorsi pubblici per categorie C e D.

Ai neo assunti ha dato ieri il benvenuto il presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi, salutandoli e incontrandoli a Palazzo Pirelli insieme agli altri componenti dell’Ufficio di Presidenza. Tre di loro, i più giovani, hanno compiuto quest’anno 28 anni, per un età media complessiva inferiore ai 34 anni.

“Prosegue la gestione virtuosa che ha caratterizzato l’amministrazione di Palazzo Pirelli in questi ultimi anni – ha sottolineato il presidente Fermi – e sono certo che il vostro arrivo porterà freschezza migliorando ulteriormente il lavoro del nostro parlamento regionale. La Lombardia dei primati si conferma tale anche nella capacità di garantire servizi puntuali a cittadini e imprese con costi sempre più contenuti, liberando risorse nuove per sostenere le iniziative delle associazioni e degli Enti locali. E nel fare questo si potrà ora avvalere di contributi e idee nuove, aggiornando e rinnovando il lavoro quotidiano degli uffici”.

Il Consiglio regionale della Lombardia vanta costi della politica sempre più ridotti, grande capacità di risparmio e tempestività nel pagare le fatture ai fornitori. La spesa pro capite dei cittadini lombardi a sostegno della politica si assesta sui 2,76 euro in presenza di un trend significativo accertato negli ultimi dieci anni: dal 2013 a oggi, infatti, i costi di indennità per i consiglieri, contributi ai gruppi consiliari e
vitalizi sono passati da 22 milioni (circa) a poco più di 16 milioni.
Il bilancio ha fissato in 56,7 milioni le uscite complessive, che comprendono anche le spese per il personale, per le Authorities, gli eventi e la comunicazione nonché parte del funzionamento di Palazzo Pirelli.

L’indice virtuoso si evidenzia anche in relazione ai tempi di pagamento: una volta concluse le procedure di verifica e controllo le fatture vengono infatti onorate entro sedici giorni.

    Share This


Related Posts


Regione Lombardia, sopralluogo alle paratie del lago di Como: fine lavori entro dicembre
Marzo 31, 2022

Como e Mariano Comense: inaugurate le case di comunità
Marzo 28, 2022

La Regione Lombardia: “Ridurre l’Iva sulle opere pubbliche destinate alla ripartenza del Paese”
Marzo 22, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....