• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Classifica università: la Statale di Milano prima in Lombardia

Valmasino (So) - Alpinista cade durante la scalata, recuperato dal Soccorso Alpino

Malpensa (Va) - Malore alla guida, 50enne muore sulla superstrada 336

Lombardia: 783 casi Covid, il tasso di positività scende al 10%

Boschi, Regione Lombardia: bando per costituire nuovi consorzi forestali

Cortefranca (Bs) - Bambino di 2 anni colpito da un proiettile: è in gravi condizioni


Seregno: il Comune aiuta gli anziani a evitare le truffe

0 Comment
 06 Lug 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Un supporto agli anziani affinché siano sempre più preparati per evitare di essere truffati da malintenzionati. E’ l’iniziativa dell’amministrazione comunale che ha deciso di aderire alla proposta della Regione Lombardia, intervenuta mettendo a disposizione fondi importanti per questo scopo: 500 mila euro a disposizione degli enti locali per progetti mirati.

“Il nostro progetto parte soltanto se viene finanziato dal Pirellone”, specificava l’amministrazione comunale in sede di approvazione della delibera, ma ormai non ci sono più dubbi: proprio nella tarda mattinata di ieri Riccardo De Corato, assessore regionale alla Sicurezza, ha assicurato che tutte le domande sono state accolte e che i fondi stanziati sono sufficienti per soddisfare tutte le aspettative
Il progetto del Comune di Seregno si articola in più azioni. La prima consiste in un laboratorio cognitivo: i partecipanti, in gruppo, sono stimolati a migliorare le capacità di ragionamento e riflessione rispetto alle trappole psicologiche che stanno alla base delle frodi. Nelle intenzioni del Comune si tratta a tutti gli effetti di un percorso di potenziamento delle capacità mentali degli anziani.

Accanto a questa è prevista anche un’attività di comunicazione, con tutti gli strumenti utili per raggiungere la terza età (dalle brochure ai social network), accompagnata da interviste e da questionari che saranno poi elaborati dal laboratorio di Psicologia dell’invecchiamento dell’Università degli Studi di Pavia.

Infine un’ultima azione riservata, purtroppo, a chi invece malgrado tutto è stato truffato: si tratta di un supporto psicologico garantito da una équipe di professionisti ed educatori con una serie di incontri individuali finalizzati a superare l’evento traumatico.

La spesa complessiva investita per questi progetti è di 10 mila euro, la Regione interverrà coprendo una quota dell’80 per cento.

    Share This


Related Posts


Foggia – Abusi e violenza nella Rsa: 4 arresti
Agosto 4, 2022

Regione Lombardia: 52 milioni di euro per potenziare le cure domiciliari
Agosto 2, 2022

Seregno: al via le iscrizioni per il pranzo di Ferragosto degli over 65
Luglio 30, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....