• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Mantova - Violenze sulla moglie: arrestato dalla Polizia

Como - Incendio in un locale, morto un senzatetto di 78 anni

Caro affitti, Sassoli: "La Regione decide di non decidere"

Milano - Area B e Area C: proroghe, ma non per tutti

Taleggio (Bg) - Escursionista in difficoltà recuperato dal Soccorso alpino

Teglio (So) - Minaccia i vicini di casa con un'ascia


L’Enpa: “Altra anatra azzannata e uccisa da cani nei giardini della Villa Reale”

0 Comment
 07 Lug 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Un’altra anatra morta nei giardini della Villa Reale dopo essere stata azzannata da un cane. A darne notizia è la sezione cittadina dell’Enpa (Ente nazionale protezione animali) che ribadisce la sua indignazione e la sua rabbia per questi episodi evitabilissimi, che dipendono esclusivamente dalla maleducazione e dalla mancanza di sensibilità dei proprietari dei cani.

“Da tempo – spiegano dall’Enpa – chiediamo a gran voce all’amministrazione comunale e al Consorzio Parco di prendere seri provvedimenti affinché questo lento massacro abbia termine. La rabbia e l’indignazione sono soprattutto rivolte verso quei proprietari di cani che, nonostante tutti gli appelli, continuano a infischiarsene di un preciso regolamento che vieta di lasciare i propri cani liberi nei giardini della Villa e che continuano ad utilizzare questo luogo di serenità quasi fosse un’area per lo sguinzagliamento dei propri animali”.

L’Enpa chiede ancora una volta alla nuova amministrazione comunale di confrontarsi con le associazioni animaliste, con Park Angels e Gev per la risoluzione di questo problema adottando, se necessario, anche le misure più estreme e cioè quelle del divieto assoluto di ingresso cani nei giardini della Villa. L’Enpa chiede inoltre che venga portato a compimento quel progetto, già più volte promesso dalla passata amministrazione, che preveda nel Parco l’identificazione di apposite aree dove i cani possano essere lasciati liberi sotto la responsabile custodia dei loro proprietari.

    Share This


Related Posts


La cattura al terzo tentativo: l’anatra che passeggiava ad Arcore è nelle mani dell’Enpa
Gennaio 25, 2019


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com