• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 2.813 casi, tasso di positività all'11,2%

Milano - Sofia e Leonardo i nomi più scelti per i neonati nel 2022

Lombardia, scelta e revoca del medico in farmacia: più di 40 mila dal 5 luglio

Milano - Furto ai danni di un turista, poi ferisce 2 persone: 22enne arrestato

Varese - Uomo arrestato per tentato omicidio

Lombardia: 2.975 casi, tasso di positività al 12,8%


Lombardia: al via il bando regionale per il marchio di “Qualità Artigiana”

0 Comment
 08 Lug 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Con la delibera di ieri della Giunta Fontana, diventa realtà a tutti gli effetti il marchio “Qualità Artigiana” istituito con legge regionale nell’aprile del 2021 su proposta del consigliere regionale Alessandro Corbetta (Lega).

“Anche la Lombardia – afferma Corbetta – può finalmente contare su un marchio regionale di qualità artigiana. In questo modo puntiamo a incentivare e a incoraggiare la cultura dell’impresa, contro le malsane logiche dell’assistenzialismo e del reddito di cittadinanza. Il marchio di “Qualità Artigiana” promuove il chilometro zero, la qualità dei prodotti, il rispetto dell’ambiente e riguarda tutti gli ambiti dell’artigianato lombardo, dall’agroalimentare al manifatturiero”. “Un grazie all’assessore regionale Guido Guidesi che ha lavorato, in collaborazione con il Consiglio regionale e Unioncamere, per rendere operativo quanto previsto dalla norma legislativa”.

“Il bando, che può contare su uno stanziamento da parte di Regione Lombardia di 1,9 mln di euro, è gestito da Unioncamere ed è aperto già da oggi 7 luglio. Le presentazioni delle domande potranno avvenire fino al 17 ottobre 2022”.

Per l’erogazione del contributo l’impresa artigiana dovrà presentare un progetto di investimento di valore almeno corrispondente al contributo regionale, che sarà a fondo perduto e di un importo massimo di 10 mila euro.

La presentazione delle domande deve essere fatta su http://webtelemaco.infocamere.it in modalità telematica con firma digitale dalle entro le 17 del 17 ottobre 2022. I testi completi dei bandi e le istruzioni per compilare le domande sono pubblicati sul sito www.unioncamerelombardia.it (alla sezione Bandi – contributi alle imprese). Per informazioni è possibile rivolgersi a: imprese@lom.camcom.it

    Share This


Related Posts


Regione Lombardia: un albero per ogni bambino nato o adottato
Agosto 4, 2022

Corbetta: “Daspo per aggressioni o inciviltà sui mezzi pubblici”
Agosto 4, 2022

Corbetta: “Spray e corsi di autodifesa per i dipendenti del trasporto pubblico”
Luglio 3, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....