• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Area B e Area C: proroghe, ma non per tutti

Taleggio (Bg) - Escursionista in difficoltà recuperato dal Soccorso alpino

Teglio (So) - Minaccia i vicini di casa con un'ascia

Caro bollette: dalla Regione 3 milioni per cinema e teatri

Milano - Botte per una sigaretta, spaccati i denti a una delle due vittime

Milano - Nei luoghi comunali dell'accoglienza uno spettacolo sui senza dimora


Ferrera (Va) – Infortunio durante l’escursione, 77enne portata via dal Soccorso alpino

0 Comment
 12 Lug 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


FERRERA – Intervento domenica pomeriggio per la Stazione di Varese del Soccorso alpino, XIX Delegazione Lariana. Una donna di 77 anni che si trovava in prossimità delle cascate ha riportato un trauma a una caviglia e non era più in grado di proseguire, allora ha chiesto aiuto.

L’attivazione è arrivata intorno alle 15.50. La centrale ha mandato sul posto i tecnici del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico e i Vigili del fuoco, oltre all’ambulanza. La donna è stata raggiunta, valutata sotto il profilo sanitario, imbarellata e trasportata con la barella portantina fino all’ambulanza, per il successivo trasferimento in ospedale. L’intervento è finito poco dopo le 17.

“In estate – evidenzia il Soccorso Alpino – alcuni luoghi sono di particolare richiamo, perché immersi nella natura e piacevoli da vivere: prestate sempre attenzione al contesto, è molto importante per esempio avere le scarpe adatte; le calzature che indossiamo in città infatti spesso non sono affatto adeguate a un sentiero, a un ambiente boschivo o dove c’è un corso d’acqua. Una suola con buona presa sul terreno, una scarpa che protegga la caviglia fanno la differenza e ci permettono passeggiate ed escursioni più sicure”.

    Share This


Related Posts


Lissone, Il Sapere Non Ha Età: aperte le iscrizioni ai corsi
Settembre 24, 2023

Mantova – False forze dell’ordine truffano anziano: arrestate da quelle vere
Settembre 16, 2023

Regione Lombardia: nel 2025 over 65 assistiti a casa
Settembre 11, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com