• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Cortefranca (Bs) - Bambino di 2 anni colpito da un proiettile: è in gravi condizioni

Spinone al Lago (Bg) - 21enne muore annegato nel lago di Endine

Vigevano - Pitone fugge di casa e morde il vigile del fuoco che lo cattura

Sondrio - Weekend di lavoro per il Soccorso Alpino

Lombardia: 947 casi, cala il tasso di positività

Regione Lombardia: online il nuovo portale dedicato ai giovani


Piccoli negozi alimentari: -5,6% di vendite da inizio anno

0 Comment
 12 Lug 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


Il commercio si consolida, ma l’inflazione taglia le vendite alimentari. In particolare, per i piccoli negozi del comparto, che hanno registrato un crollo in volume delle vendite del -5,6% da inizio anno. Così l’ufficio Economico Confesercenti.

Il dato odierno sul commercio al dettaglio del mese di maggio diffuso dall’Istat conferma la ripartenza del comparto non alimentare, che segna un +6,8% rispetto a maggio dello scorso anno. Anche l’online, dopo alcuni mesi di stasi, torna a correre (+15%).

L’alimentare, invece, trova nella crescita dei prezzi un fattore critico, che erode gli incrementi delle vendite in valore: ad un aumento tendenziale del 4,5% di acquisti a prezzi correnti, infatti, corrisponde una flessione di quasi 3 punti in volume, la quinta consecutiva.

L’aumento generalizzato dei prezzi dei beni alimentari sta dunque mettendo in difficoltà i bilanci delle famiglie, e con essi le imprese della distribuzione, che vedono ridursi le loro vendite in termini reali. Anche le piccole superfici, infatti, sembrano trovare sollievo esclusivamente sul versante non alimentare, le cui vendite crescono dell’11,2% nei primi cinque mesi del 2022. La situazione nell’alimentare, invece, è preoccupante: la variazione in volume acquisita da inizio anno è, secondo stime Confesercenti, pari al -5,6%.

“Il quadro complessivo legato alle dinamiche del mese di maggio ci raffigura in situazione di grande incertezza e difficoltà per l’andamento dei consumi”, commenta Confesercenti. “Se da una parte l’extralimentare riprende fiato, dall’altro preoccupano le difficoltà di molte famiglie a sostenere le spese di prima necessità. La voglia di ripartire dopo le limitazioni imposte dall’emergenza covid è forte, e ci si appresta a trascorrere un’estate un po’ da cicale. Ma il rischio di precipitare in un autunno austero non è da sottovalutare: bisogna proseguire ed intensificare gli sforzi per evitare l’avvio di una spirale inflazionistica”.

    Share This


Related Posts


Coldiretti: +14% prezzi alimentari, è sos a tavola
Maggio 30, 2022

Confcommercio: “Bene gli acquisti alimentari durante le festività”
Gennaio 4, 2021

Commercio: le vendite aumentano solo nei discount
Settembre 11, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....