• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia, scelta e revoca del medico in farmacia: più di 40 mila dal 5 luglio

Milano - Furto ai danni di un turista, poi ferisce 2 persone: 22enne arrestato

Varese - Uomo arrestato per tentato omicidio

Lombardia: 2.975 casi, tasso di positività al 12,8%

Regione Lombardia: "Pronti ad attivare servizi di sorveglianza al Pronto soccorso"

Milano - Sperimentazione finita: 8 vie diventano pedonali


Regione Lombardia: 2,5 milioni per sostenere gli Its e l’inserimento lavorativo dei giovani

0 Comment
 16 Lug 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Acquisto di strumentazioni e macchinari utili all’acquisizione di conoscenze tecniche e digitali per formare i giovani con competenze maggiormente richieste dalle imprese.

Queste le finalità dello stanziamento di 2,5 milioni di euro che Regione Lombardia mette a disposizione delle Fondazioni ITS, un tempo Istituti Tecnici Superiori e ora, a seguito dell’approvazione della recente legge di riforma, diventati Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy).

“Siamo la regione con il più alto numero di iscritti e di corsi, risultato di tutto l’impegno che mettiamo in questo fondamentale settore formativo” ha commentato l’assessore alla Formazione e al Lavoro Melania Rizzoli.

“Ogni nuova possibilità di investimento nel sistema ITS – ha proseguito – equivale ad una nuova occasione per i nostri giovani”.

“Le risorse messe in campo – ha continuato Rizzoli – rappresentano una parte degli sforzi che Regione Lombardia riserva all’alta formazione. A questo proposito, colgo l’occasione per ringraziare l’assessore allo Sviluppo Economico Guido Guidesi per il sostegno”.

“Le nostre Fondazioni – ha spiegato Rizzoli – potenzieranno i propri laboratori e gli studenti gioveranno di un sistema di maggiore qualità. Inoltre, con la recente riforma sugli ITS e grazie alle risorse previste dal PNRR cresceremo ancora di più rispetto ai risultati già raggiunti. Regione Lombardia ha progetti molto ambiziosi per il futuro dei giovani lombardi e i fattori circostanti possono solo che aiutarci”.

L’obiettivo finale è permettere al sistema ITS, che garantisce un tasso di inserimento lavorativo che supera l’80% entro un anno dal conseguimento del diploma, di allinearsi alle reali esigenze del mercato del lavoro.

    Share This


Related Posts


Regione Lombardia: 14 milioni per l’inserimento lavorativo dei giovani
Giugno 24, 2022

Regione Lombardia, Formazione continua: in meno di 12 mesi quasi 40 mila lavoratori
Maggio 29, 2022

“Valore al lavoro”: prima summer school per la Cgil di Monza e Brianza
Maggio 24, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....