• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

La Regione Lombardia: "Meritiamo più attenzione sul trasporto pubblico"

Mantova - Violenze sulla moglie: arrestato dalla Polizia

Como - Incendio in un locale, morto un senzatetto di 78 anni

Caro affitti, Sassoli: "La Regione decide di non decidere"

Milano - Area B e Area C: proroghe, ma non per tutti

Taleggio (Bg) - Escursionista in difficoltà recuperato dal Soccorso alpino


Lombardia, tutti in classe dal 12 settembre: il 5 riaprono le scuole dell’infanzia

0 Comment
 18 Lug 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – È confermato per l’anno scolastico 2022/2023 il calendario scolastico regionale di carattere permanente.

L’avvio delle lezioni sarà lunedì 5 settembre 2022 per le scuole dell’infanzia e lunedì 12 settembre 2022 per tutti gli ordini e gradi di istruzione e per i percorsi di istruzione e formazione professionale, con possibilità di avvio anticipato da parte delle istituzioni scolastiche e formative.

Le lezioni termineranno l’8 giugno 2023 per tutti gli ordini e gradi di istruzione e per i percorsi di istruzione e formazione professionale; il 30 giugno 2023 per le scuole dell’infanzia.

“Il mondo della scuola ha attraversato due anni molto complessi – ha commentato l’assessore all’Istruzione di Regione Lombardia Fabrizio Sala -. Un doveroso ringraziamento va a tutto il personale scolastico, agli studenti e alle loro famiglie che sono riusciti a gestire al meglio le criticità”.

“I recenti dati Invalsi, per cui la Lombardia ha ottenuto risultati tra i migliori d’Italia – ha continuato – dimostrano quanto sia importante garantire la continuità didattica affinché la scuola non rimanga indietro, questa si conferma una priorità per Regione Lombardia”.

L’anno scolastico 2022-2023 si interromperà come di consueto per le vacanze natalizie dal 23 dicembre al 6 gennaio 2023; a Carnevale e a Pasqua, dal 6 all’11 aprile. Le scuole saranno inoltre chiuse il 25 aprile (Anniversario della Liberazione d’Italia); 1 maggio (Festa del Lavoro); 2 giugno (Festa della Repubblica Italiana).

Come sempre, le istituzioni scolastiche e formative, nel rispetto del monte ore annuale previsto per le singole discipline e attività obbligatorie, possono disporre opportuni adattamenti del calendario scolastico d’istituto, comunicandoli tempestivamente alle famiglie entro l’avvio delle lezioni.

    Share This


Related Posts


Monza, le foto di Erminio Ferranti nel calendario 2022
Dicembre 15, 2021

Renate, un concorso fotografico per il calendario 2022
Giugno 20, 2021

A Ceriano Laghetto le mamme fanno un calendario per raccogliere fondi contro la leucemia
Dicembre 14, 2018


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com