• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Borgo San Giacomo (Bs) - Operaio di 28 anni muore schiacciato da una lastra

Dote Scuola: il contributo della Regione Lombardia va a 167 mila studenti

Valdidentro (So) - Motociclista contro un muro, amputata la gamba

Regione Lombardia e Areu puntano a un +10% nelle donazioni del sangue

Vione (Bs) - Vola dalla scala nella cascina, interviene il Soccorso Alpino

Castiglione delle Stiviere (Mn) - Infermiere picchiato da un paziente al Pronto soccorso


Da Milano fino alla casa di Babbo Natale con un’auto a biometano

0 Comment
 22 Lug 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Da piazza Città di Lombardia a Rovaniemi, in Finlandia, alla casa di Babbo Natale. Un viaggio partito da Milano alla presenza dell’assessore a Enti Locali, Montagna, Piccoli Comuni e Risorse energetiche, Massimo Sertori.

“Un viaggio certamente simbolico, soprattutto perché ha come meta la casa di Babbo Natale, ma che – ha detto l’assessore Sertori – ci consente anche di far conoscere le positività del biometano. Quindi stiamo parlando di sostenibilità e di economia circolare”.

“In agricoltura – ha ricordato l’assessore – si produce il biometano, che abbatte il CO2 e può essere utilizzato per far andare una macchina come, in questo caso, fino a casa di Babbo Natale, quindi al Polo Nord”.

“Sappiamo tutti – ha continuato l’assessore – che dobbiamo andare verso la decarbonizzazione e dobbiamo cercare di tutelare l’ambiente e dobbiamo farlo anche attraverso l’abbattimento del CO2. Questa è l’occasione per fare una riflessione rispetto alla transizione che non può essere traumatica. Noi abbiamo qualche dubbio rispetto all’ultima direttiva 2035 dell’Unione europea che mette al bando le macchine a motore per introdurre solo quelle elettriche. Il biometano, a esempio, è un’altra fonte che si può utilizzare, però crediamo che ci sia tutto un comparto, quello dell’automotive, che fa lavorare milioni di persone e che deve essere comunque accompagnato a una fase di transizione, non può esserci uno switch traumatico che creerebbe problemi sociali, lavorative e al PIL di tutta Europa”.

“Quindi – ha concluso l’assessore Sertori – giusto andare verso una direzione di salvaguardia dell’ambiente, l’abbattimento del CO2, la decarbonizzazione, ma deve essere fatto in modo intelligente, utilizzando anche sistemi innovativi come il biometano di economia circolare molto importante che certamente va nella direzione auspicata da tutti”.



    Share This


Related Posts


Milano – Incendi di auto: 35enne indagato e salvato dal suicidio
Agosto 9, 2022

Albiate, arrestato il 28enne: aveva rapinato un anziano, falciato il papà in bici e centrato 2 auto
Luglio 17, 2022

Milano – Dal Comune 5 milioni a cittadini e imprese per sostituire veicoli inquinanti
Luglio 12, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....