• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia, scelta e revoca del medico in farmacia: più di 40 mila dal 5 luglio

Milano - Furto ai danni di un turista, poi ferisce 2 persone: 22enne arrestato

Varese - Uomo arrestato per tentato omicidio

Lombardia: 2.975 casi, tasso di positività al 12,8%

Regione Lombardia: "Pronti ad attivare servizi di sorveglianza al Pronto soccorso"

Milano - Sperimentazione finita: 8 vie diventano pedonali


Regione Lombardia: 1.200 forme di grana e parmigiano per le famiglie in difficoltà

0 Comment
 24 Lug 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


“Grazie alle latterie e ai caseifici mantovani che hanno aderito al bando regionale #iomangiolombardo, 1.200 forme di Grana Padano e Parmigiano Reggiano saranno destinate alle famiglie lombarde in difficoltà”. Lo ha detto l’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, intervenendo nella sede del consorzio Latterie Virgilio a Mantova, per presentare il progetto del territorio mantovano nell’ambito del bando #iomangiolombardo, finanziato con 480.000 euro dalla Regione Lombardia.

“Nello specifico – ha aggiunto Rolfi – si tratta di 575 forme di Grana Padano e 618 di Parmigiano Reggiano. Voglio ringraziare Confcooperative Mantova che ha stimolato la costituzione del partenariato. Oltre a Caritas e Banco Alimentare, che si occuperanno di raccolta e distribuzione delle derrate alimentari. Volevamo valorizzare il lavoro della filiera agroalimentare aiutando anche le persone in difficoltà e offrendo loro cibo di qualità e del territorio”.

“Abbiamo pienamente raggiunto l’obiettivo – ha concluso l’assessore regionale – grazie a una straordinaria collaborazione tra enti. Questa è la Lombardia”.

Il bando #iomangiolombardo è nato con un duplice scopo: offrire sostegno al sistema produttivo locale delle DOP casearie lombarde e alla popolazione con difficoltà nell’acquisto dei generi alimentari di prima necessità.

I caseifici riuniti nel partenariato hanno sede legale e produttiva nella provincia di Mantova, unica realtà territoriale in Italia che vede la presenza delle due zone di produzione tutelate dal marchio DOP (Denominazione di Origine Protetta) di Grana Padano e di Parmigiano Reggiano.

Il formaggio, porzionato e confezionato in pezzi da massimo 500 grammi, sarà consegnato dalla Caritas a famiglie in stato di bisogno, mense caritative e comunità di accoglienza. Il Banco Alimentare, invece, lo distribuirà tramite pacchi sostegno famiglie, oltre a distribuirli a mense dei poveri, empori solidali e residenze.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....