• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 2.813 casi, tasso di positività all'11,2%

Milano - Sofia e Leonardo i nomi più scelti per i neonati nel 2022

Lombardia, scelta e revoca del medico in farmacia: più di 40 mila dal 5 luglio

Milano - Furto ai danni di un turista, poi ferisce 2 persone: 22enne arrestato

Varese - Uomo arrestato per tentato omicidio

Lombardia: 2.975 casi, tasso di positività al 12,8%


Monza, da ieri di nuovo fruibile il campo da calcio di San Fruttuoso

0 Comment
 26 Lug 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Sono state rimosse ieri le transenne di cantiere che da qualche settimana delimitavano l’area verde di via Valosa di Sotto, interessata da un progetto di riqualificazione a carico di un operatore privato, legato ad un permesso di costruire.

La nuova amministrazione comunale ha scelto di valutare un approfondimento progettuale per rendere nuovamente fruibile fin da subito il campo da calcio preesistente, dove non sono state tolte le porte, restituendolo ai cittadini del quartiere. Nel frattempo si procederà a verificare la soluzione più idonea per garantire la pratica sportiva e la realizzazione della palestra prevista in un’area coperta alternativa, con il contestuale obiettivo di preservare una delle non numerose aree verdi rimaste a San Fruttuoso.

“La nostra è una risposta immediata alle richieste espresse dai cittadini che da tempo chiedevano che il loro campo da calcio fosse preservato – riferiscono il sindaco Paolo Pilotto e Marco Lamperti, assessore con delega al Governo del territorio -. Contiamo di individuare al più presto una nuova release progettuale che, accanto allo sviluppo del quartiere, sia in grado di tutelare appieno un’area verde apprezzata e amata dai cittadini”.

Per garantire la necessaria sicurezza dell’area i tecnici del Comune stanno operando con l’impresa per eliminare i plinti in cemento, mentre si confida nella collaborazione dei cittadini nel garantire una fruizione regolare e tranquilla del campo da calcio.

    Share This


Related Posts


Giussano, 780 mila euro per rifare i campi da calcio in sintetico
Maggio 22, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....