• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Il Comune dice no allo stralcio delle cartelle esattoriali

Il meteorologo: "Minime da record in Lombardia per i Giorni della Merla, tradizione rispettata"

Legambiente: "4 città lombarde tra le 10 più inquinate d'Italia"

Varese - Scoperta banda dedita alla creazione di fittizi crediti Iva

Milano - A Palazzo Reale una mostra dedicata al generale Dalla Chiesa

Milano - Due molotov contro le auto della Polizia locale


Seregno, il Comune ci riprova: nuovo bando per il chiosco dell’area mercato

0 Comment
 28 Lug 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Il Comune ci prova: un bando di gara per l’assegnazione in concessione del manufatto situato nella piazza del mercato. Per chi ha buona memoria, non si tratta del primo tentativo. Tutt’altro: l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Alberto Rossi aveva già provato in precedenza a raggiungere questo obiettivo. Due i bandi pubblicati nel 2019, con le stesse condizioni e con identico risultato: andati deserti. Nessun operatore si era dichiarato disposto a insediarsi in quegli spazi per il canone annuo di soli 4.100 euro.

Nel 2020 la notizia che sembrava porre fine al tormentone: un imprenditore aveva contattato il Comune per dare vita a una trattativa privata. L’accordo era stato trovato e Rossi non aveva nascosto la sua soddisfazione: “Siamo contenti di poter provare a valorizzare una struttura che da troppo tempo versava in stato di abbandono”. Purtroppo non era poi andata secondo le previsioni: l’imprenditore, vista l’emergenza Covid in corso, aveva infatti deciso di rinunciare al suo proposito di aprire un bar.

Ora la Giunta Rossi ha deciso che i tempi sono maturi per provare ad affidare di nuovo quello spazio. Le condizioni sono sempre le stesse: per ottenere le chiavi bisogna pagare 4.100 euro all’anno. I precedenti non invitano all’ottimismo. La storia di quel chiosco, in generale, fa compiere tutti i gesti scaramantici: da quando la struttura è stata realizzata non ci sono mai state le condizioni per l’insediamento di una attività.

    Share This


Related Posts


Milano – Il Comune cerca candidati per enti, fondazioni, partecipate
Gennaio 15, 2023

Giussano, pubblicata la gara per l’affidamento dei servizi bibliotecari
Dicembre 9, 2022

Regione Lombardia, Terzo settore: 2,5 milioni per i progetti del territorio
Luglio 9, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....