• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Classifica università: la Statale di Milano prima in Lombardia

Valmasino (So) - Alpinista cade durante la scalata, recuperato dal Soccorso Alpino

Malpensa (Va) - Malore alla guida, 50enne muore sulla superstrada 336

Lombardia: 783 casi Covid, il tasso di positività scende al 10%

Boschi, Regione Lombardia: bando per costituire nuovi consorzi forestali

Cortefranca (Bs) - Bambino di 2 anni colpito da un proiettile: è in gravi condizioni


La Fipe: “Il Pnrr premia imprese con giovani e donne, opportunità da non perdere”

0 Comment
 30 Lug 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


Il settore dei pubblici esercizi è all’avanguardia per quanto riguarda l’occupazione femminile e giovanile e, pertanto, guarda con sempre maggiore interesse ai bandi per l’erogazione dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, prossimi alla pubblicazione.

Un ottimismo certificato dai dati: nel 2021, infatti, il 57,7% della forza lavoro impiegata in bar, ristoranti e imprese di banqueting e catering era femminile, mentre oltre il 40% di baristi e ristoratori aveva meno di 30 anni. Un punto di partenza importante, soprattutto alla luce dell’obbligo, scattato ufficialmente il 27 luglio, di prevedere all’interno dei bandi per l’erogazione dei fondi del Pnrr, da parte delle stazioni appaltanti, l’esclusione delle imprese che non abbiano almeno il 30% di impiegati donne e il 30% under 36.

“Questa misura – sottolinea il presidente dei Giovani imprenditori di Fipe-Confcommercio, Matteo Musacci – offre alla maggior parte delle nostre imprese l’opportunità di investire nella digitalizzazione e nello sviluppo di filiere sempre più sostenibili e virtuose. Un salto di qualità reso possibile proprio dalla presenza, nella nostra realtà, di moltissimi giovani e donne con una marcia in più e la voglia di innovare e sperimentare”.

“Nel corso del 2022 – aggiunge Valentina Picca Bianchi, presidente del Gruppo Donne di Fipe-Confcommercio – ci siamo battuti su tutti i tavoli istituzionali per arrivare a prevedere premialità per le imprese femminili e siamo contenti che le nostre indicazioni siano state recepite. Questa nuova opportunità renderà le nostre attività ancora più attrattive e dinamiche e ci permetterà di tornare competitivi, colmando quel gap di risorse che si è creato dopo i due anni di pandemia, che hanno colpito in particolare proprio donne e giovani. Non solo, la misura si inserisce pienamente nella missione 5 del Pnrr, che punta a incentivare la coesione sociale attraverso politiche attive del lavoro”.

    Share This


Related Posts


Giussano, auto contro i tavolini del bar: 7 feriti
Agosto 9, 2022

La Fipe: “Inflazione in crescita, ma nella ristorazione è inferiore alla media nazionale”
Luglio 18, 2022

Lissone, canone unico patrimoniale: c’è l’esenzione fino al 30 settembre
Luglio 17, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....