• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 2.813 casi, tasso di positività all'11,2%

Milano - Sofia e Leonardo i nomi più scelti per i neonati nel 2022

Lombardia, scelta e revoca del medico in farmacia: più di 40 mila dal 5 luglio

Milano - Furto ai danni di un turista, poi ferisce 2 persone: 22enne arrestato

Varese - Uomo arrestato per tentato omicidio

Lombardia: 2.975 casi, tasso di positività al 12,8%


Bovisio Masciago: 70 mila euro dalla Regione per progetti dedicati ai giovani

0 Comment
 01 Ago 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


BOVISIO MASCIAGO – Il progetto presentato dal Comune di Bovisio Masciago in partenariato con Soggetti del Terzo Settore, risultato vincitore del bando di Regione Lombardia, è denominato “PLUS – Programmi locali di Utilità Sociale” prevede una serie di attività rivolte alla fascia di età che va dalla prima infanzia sino alla adolescenza, per un periodo temporale da luglio 2022 a marzo 2023. Complessivamente dalla Regione sono stati ricevuti 70.560 euro.

I progetti hanno come obiettivo principale la promozione della socialità e più in generale del benessere fisico, psicologico e sociale dei minori, oltre a dare supporto e sostegno alle famiglie. In particolare si vuole favorire l’accesso ed inclusione dei soggetti con disabilità.

Soddisfazione viene espressa da Simone Carcano, assessore con delega alle Politiche sociali: “Sono molto contento che il Comune abbia ottenuto questo finanziamento regionale e ringrazio gli uffici per il lavoro svolto. Ritengo sia fondamentale costituire una rete tra amministrazione e soggetti del Terzo settore che operano sul territorio e con questo contributo potremo proporre una progettualità rivolta ai minori più ampia e variegata e sempre più rispondente ai bisogni della cittadinanza, in particolar modo sul tema dell’inclusione”.

    Share This


Related Posts


Bovisio Masciago, “Estate buoni”: i ragazzi dai 13 ai 16 anni aggiustano le panchine dei parchi
Agosto 13, 2022

Bovisio, gli organizzatori rinunciano: anche quest’anno niente Expo Brianza
Agosto 6, 2022

Il Comune di Bovisio avverte gli scrutatori: disponibilità da confermare entro il 26 agosto
Agosto 5, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....