• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Taleggio (Bg) - Escursionista in difficoltà recuperato dal Soccorso alpino

Teglio (So) - Minaccia i vicini di casa con un'ascia

Caro bollette: dalla Regione 3 milioni per cinema e teatri

Milano - Botte per una sigaretta, spaccati i denti a una delle due vittime

Milano - Nei luoghi comunali dell'accoglienza uno spettacolo sui senza dimora

Milano - Manufatti artistici dagli alberi caduti a luglio


Tratta D Pedemontana, Monti: “Concluso il primo confronto con il territorio”

0 Comment
 04 Ago 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO- “Si è svolto ieri a Palazzo Lombardia il primo incontro ufficiale sulla tratta D di Pedemontana, insediatosi dopo una mia mozione in Consiglio Regionale, presenti la Provincia di Monza, l’assessore regionale alle Infrastrutture Claudia Terzi, il sindaco di Agrate Brianza Simone Sironi, il sottoscritto e i tecnici di Cal e Autostrada Pedemontana Lombarda”. Così Andrea Monti, vice capogruppo della Lega in Consiglio regionale.

“Si è sottolineato l’aspetto positivo di questo incontro – afferma Monti -, che Regione Lombardia ha voluto per ascoltare il territorio e per condividere eventuali richieste soprattutto sulle opere complementari che dovranno essere inserite nella progettazione, che per fine anno dovrà essere consegnata e realizzata. In questo lasso di tempo abbiamo la possibilità di raccogliere i desiderata delle parti interessate e quindi di poter aprire il doveroso percorso di ascolto e dialogo, importante in questa fase. Tutta le passate polemiche pretestuose apparse sui media e sui social, circa la “non comunicazione delle decisioni”, sono fuori luogo perché questo è il momento in cui si sta arrivando alla progettazione definitiva della tratta”.

!Ho sottolineato come debbano rimanere escluse da questo tavolo le posizioni contrarie alla realizzazione della Pedemontana, in quanto prive di cittadinanza – aggiunge Monti -, essendo quest’incontro voluto non per discutere della necessità dell’opera, ma sul come realizzarla. Ed abbiamo calendarizzato per il prossimo 12 settembre un nuovo appuntamento, che sarà una seduta ad hoc per la parte progettuale che interessa il comune di Agrate; il progetto della Tratta D breve risolverà un problema che da anni affligge l’agratese, migliorando i collegamenti tra le arterie autostradali e le tangenziali, una criticità che sinora non è stata ancora risolto e che invece troverà soluzione nella progettazione della tratta breve”.

“Chi nell’agratese fomenta paure, sbaglia – conclude Monti -. Abbiamo a che fare con un intervento importante, di portata storica, che per la sua conformazione porterà finalmente soluzioni importanti. Spero per questo che, lasciate da parte le sterili polemiche, nei prossimi mesi ci si concentri sugli interventi da realizzare, al meglio per la popolazione, senza battaglia pretestuose o progettualità impossibili da concretizzare. Sono dunque contento che sia iniziato un percorso di condivisione con il territorio per portare infine a compimento un’opera di cui beneficeranno tutti i cittadini della Brianza”.

    Share This


Related Posts


Agrate, incapace di rimanere ai domiciliari finisce in carcere
Luglio 15, 2023

La Regione: “Accordo trovato per la Sk Hynix di Agrate”
Giugno 27, 2023

Agrate Brianza: anziano morto in un incidente nella bergamasca
Giugno 18, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com