• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Legambiente: "Non è vero che la Lombardia emette meno inquinanti della media europea"

Ossimo (Bs) - Infortunio mentre falcia l'erba: interviene il Soccorso Alpino

Varese - Auto nel box distrutta da un incendio

Milano - Rapina in via Paolo Sarpi, 15enne bloccato dai passanti

Milano - Rapina in piazza Duomo, via il Rolex da 20 mila euro

La Regione: "L'azienda Auricchio eccellenza lombarda nel mondo"


Concorezzo: 40 mila euro per le associazioni al fianco delle famiglie durante la pandemia

0 Comment
 05 Ago 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


Quarantamila euro per interventi a favore dei concorezzesi in difficoltà a causa della pandemia. A tanto ammonta il contributo che il Comune ha stanziato complessivamente per la Chiesa Evangelica e per tre associazioni del territorio attive in favore delle famiglie le cui condizioni economiche e sociali, già precarie, sono state aggravate dalla pandemia.

Nel dettaglio sono stati stanziati 10 mila euro per ognuna delle seguenti associazioni: associazione Nazionale Alpini Gruppo di Concorezzo, Centro di Ascolto Caritas, associazione Lo Spiraglio e per la Chiesa Gesù Libera. Questi fondi permetteranno alle associazioni e alla Chiesa Evangelica di continuare a prevedere interventi come, ad esempio, la fornitura di pacchi alimentari, sostegno di spese urgenti famigliari ecc.

Nel mese di settembre il Comune aveva stanziato una prima tranche di contributi a favore delle associazioni, che ammontava a 45 mila euro.

“Questo intervento si colloca in un pianto ampio programma di aiuti strutturati che abbiamo previsto, fin da inizio pandemia, per sostenere i concorezzesi in difficoltà – ha commentato l’assessore ai Servizi sociali, Walter Magni -. Il nostro obiettivo è quello di raggiungere in modo capillare tutte quelle situazioni di emergenza che la pandemia ha peggiorato. In questo contesto le associazioni rappresentano un aiuto fondamentale in un lavoro di squadra tra Comune e territorio, a sostegno della nostra città. Un grazie quindi ai volontari per l’aiuto che stanno dando in modo strutturato al Comune nelle azioni programmate in favore delle famiglie in difficoltà”.

    Share This


Related Posts


Concorezzo, confermato il pacco bebè per i neonati
Febbraio 12, 2023

Concorezzo, rivisti gli orari di apertura: Comune sempre più accessibile
Gennaio 25, 2023

La proposta del Comune di Concorezzo: un puzzle a scopo benefico
Dicembre 22, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com