• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Classifica università: la Statale di Milano prima in Lombardia

Valmasino (So) - Alpinista cade durante la scalata, recuperato dal Soccorso Alpino

Malpensa (Va) - Malore alla guida, 50enne muore sulla superstrada 336

Lombardia: 783 casi Covid, il tasso di positività scende al 10%

Boschi, Regione Lombardia: bando per costituire nuovi consorzi forestali

Cortefranca (Bs) - Bambino di 2 anni colpito da un proiettile: è in gravi condizioni


Giussano: nuova convenzione tra Comune e Università della Terza Età

0 Comment
 05 Ago 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


GIUSSANO – Prosegue la sinergica collaborazione fra l’Amministrazione Comunale e l’associazione di promozione sociale Università della Terza Età (UTE): anche per l’annualità 2022-2023, la Giunta comunale ha sottoscritto una nuova convenzione che prevede un contributo economico alle attività di formazione e la concessione di 3 aule situate all’interno della scuola primaria San Filippo Neri di Birone.

“L’UTE è un solido pilastro culturale e formativo della nostra comunità, presente da oltre 25 anni sul territorio di Giussano – afferma l’assessore all’Istruzione Sara Citterio – ed è a tutti gli effetti un punto di riferimento in favore della popolazione adulta attraverso l’approfondimento di diverse tematiche tramite l’organizzazione di corsi periodici, incontri e lezioni a scopo non soltanto didattico ma anche sociale. Per questo motivo, il supporto del Comune avrà l’obiettivo di favorire la partecipazione alla vita sociale degli adulti e, in particolar modo, della fascia di popolazione rientrante nella così detta terza età”.

In continuità con l’annualità precedente, anche nel 2022-2023 l’UTE avrà a disposizione, in orario extra scolastico, le tre aule già in uso nella precedente convenzione, oltre ai vani accessori.

La durata della convenzione sarà di un anno e garantirà piena operatività all’UTE: i corsi prenderanno il via da ottobre e termineranno nel mese di maggio. Saranno in capo all’Università della Terza Età tutte le attività relative alla gestione e all’organizzazione della Segreteria, all’organizzazione e alla programmazione dei corsi previsti, alla raccolta delle domande di partecipazione e alla successiva gestione dell’annualità formativa.

    Share This


Related Posts


Giussano guarda avanti: settembre con lo sport al parco “Nicholas Green”
Agosto 11, 2022

Giussano: moria di pesci al Laghetto, istituito il divieto di pesca
Agosto 10, 2022

Giussano, vigile ecologico: 107 multe in 8 mesi
Agosto 6, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....