• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Mantova - Violenze sulla moglie: arrestato dalla Polizia

Como - Incendio in un locale, morto un senzatetto di 78 anni

Caro affitti, Sassoli: "La Regione decide di non decidere"

Milano - Area B e Area C: proroghe, ma non per tutti

Taleggio (Bg) - Escursionista in difficoltà recuperato dal Soccorso alpino

Teglio (So) - Minaccia i vicini di casa con un'ascia


Mantova – Rinnovo del porto d’armi, ma ha fatto uso di droga: sequestrati 7 fucili e 950 munizioni

0 Comment
 12 Ago 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MANTOVA – Nell’ambito dei controlli straordinari disposti dal Questore della Provincia di Mantova, Giannina Roatta, gli operatori della Divisione Polizia amministrativa e sociale hanno dedicato particolare attenzione alla verifica dei requisiti soggettivi inerenti i possessori di porto d’armi ad uso sportivo o caccia nonché i detentori di armi ed esplosivi.

Durante tali approfonditi controlli sono emerse alcune incongruenze rispetto alle dichiarazioni fornite in sede di rilascio dei certificati prodromici alle autorizzazioni al porto delle armi.

In particolare, gli operatori di Polizia nella giornata di martedì 9 agosto, dopo articolate indagini, hanno provveduto a deferire all’autorità giudiziaria per false dichiarazioni a pubblico ufficiale, un quarantenne residente in provincia che, in sede di rinnovo del porto d’armi uso caccia, negava di aver fatto uso di sostanze stupefacenti, nonostante segnalazioni e riscontri di opposto tenore agli atti d’Ufficio. All’uomo sono stati ritirati 7 fucili di vario genere, nonché 950 munizioni di vario calibro.

Il Questore ricorda a tutti i legittimi detentori di armi o possessori di titoli di polizia inerenti le stesse, il tenore letterale del Decreto del Ministro della Sanità datato 28 aprile 1998 che riporta all’art. 1: “I requisiti psicofisici minimi per il rilascio ed il rinnovo dell’autorizzazione al porto di fucile per uso caccia […] sono i seguenti: […] in particolare, non deve riscontrarsi dipendenza da sostanze stupefacenti, psicotrope e da alcool. Costituisce altresì causa di non idoneità l’assunzione anche occasionale di sostanze stupefacenti e l’abuso di alcol e/o psicofarmaci”

    Share This


Related Posts


Messina – Traffico di droga sullo stretto
Settembre 26, 2023

Giussano, ai domiciliari ma con la droga: 30enne arrestato
Settembre 23, 2023

Busto Arsizio (Va) – Spacciava droga in bicicletta: arrestato dalla Polizia
Settembre 19, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com