SEREGNO – “Sappiamo che c’è tanto da migliorare, sappiamo di dover proseguire con il vigile ecologico nell’azione di controllo della modalità con cui vengono conferiti i rifiuti, nei cestini pubblici ma non solo. Ma partiamo da una base importante, per cui non posso che dire un grande grazie ai seregnesi. E, ovviamente, continuiamo a migliorarci e a prestare attenzione a questi piccoli grandi gesti: si può sempre fare meglio”. Il sindaco Alberto Rossi, che non si fa mai problemi a tirare le orecchie ai suoi cittadini quando necessario, questa volta li difende e li ringrazia per la sensibilità che hanno nei confronti del tema dei rifiuti e dell’ambiente.
Lo spunto è stato offerto da un episodio accaduto pochi giorni fa. Il sindaco, camminando per la città, aveva notato alcuni rifiuti a terra e si era chinato per raccoglierli e gettarli nel cestino. Un gesto che non era sfuggito a una donna, che aveva manifestato la sua contrarietà nei confronti dell’inciviltà di molte persone.
“La sua osservazione – spiega Rossi – mi ha fatto venir voglia di andare a riprendere i nostri dati sulla differenziata. E allora al di là della necessità di avere un occhio critico sulle cose da fare per proseguire il percorso di miglioramento che stiamo provando a portare avanti, ogni tanto però è anche bene fermarsi un momento e guardare alle cose belle. Ed ecco dunque che rispetto alla raccolta differenziata, il nostro Comune si attesta su una percentuale dell’80,88% contro il 79,20% del dato provinciale e il 73,30% del dato regionale. Andando più nello specifico, nel rapporto fra chilogrammi raccolti in modo differenziato e abitanti, riscontriamo altri dati. Per l’umido Seregno è a 89,29, con la provincia a 84,01 e la regione a 77,35; per la carta siamo a 56,88 contro i 53,32 della provincia e i 55,89 della regione; per la plastica si tratta di 38,42 chili, mentre la provincia è a 35,15 e la regione a 23,75; infine il secco (più alto è il dato, meno è efficace la differenziata) è a 79,56, con la provincia a 88,7 e la regione a 124,4”.
Le cartacce a terra, naturalmente, a Seregno non mancano. Lo stesso Comune nei giorni scorsi aveva raccontato anche dei risultati importanti ottenuti dal vigile ecologico e dall’attività sanzionatoria. “In un momento in cui il tema dell’ambiente è al centro del dibattito pubblico – conclude Rossi – è però bello poter dire che la nostra comunità è attenta a differenziare”.
Seregno, il sindaco: “Un concorso Pozzoli rinnovato”
Settembre 19, 2023