• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Innovazione: Milano è la Città Digitale 2023

Lecco - Senza intervento chirurgico sarebbe morto: 2 arresti

Varese - Produzione e spaccio di droga, scatta il sequestro patrimoniale

Regione Lombardia: per turismo in montagna nel 2023 un +7% rispetto al 2019

Rozzano (Mi) - 39enne accoltellato e preso a martellate vicino alla discoteca

Busto Arsizio (Va) - Furto in appartamento, individuate 2 giovanissime


Sondrio – Weekend di lavoro per il Soccorso Alpino

0 Comment
 16 Ago 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


SONDRIO – Diversi interventi fra sabato notte e domenica per la Stazione di Valmasino del Soccorso alpino. Il primo allertamento nella notte fra venerdì e sabato, intorno all’una e mezza: alcune persone hanno riferito di avere visto delle luci provenire da una parete di roccia in Val di Mello, che sembravano essere una richiesta di aiuto.

Due tecnici della Stazione sono andati sul posto e hanno verificato che, in effetti, due cordate di alpinisti stavano scendendo lentamente in doppia; alle 3 erano comunque arrivati alla cengia.

Sabato, alle 22.45 due alpinisti che stavano scendendo dal Pizzo Badile hanno chiamato il 118 perché non trovano più le doppie. Sono stati messi in contatto con un tecnico, che ha spiegato come procedere; vista l’ora, i due hanno poi deciso di bivaccare e riprendere la discesa all’alba.

Alle 23.30 allertamento per il mancato rientro di un escursionista di 45 anni, residente in provincia di Milano. L’ultimo contatto con i familiari era stato intorno alle 20: l’uomo riferiva di avere perso l’orientamento, mentre si trovava lungo il sentiero Roma, nel tratto fra il rifugio Allievi e il rifugio Giannetti. Dopo avere verificato che la sua auto si trovava a San Martino, è partito l’elisoccorso di Sondrio di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza, che dopo un sorvolo lo ha individuato. Era in Val del Ferro; il tecnico di elisoccorso del Cnsas lo ha recuperato con il verricello; pronti a supporto della ricerca anche una squadra con i tecnici della VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna, Stazione di Valmasino, e del Sagf – Soccorso alpino Guardia di finanza. L’intervento si è concluso alle 3.

    Share This


Related Posts


Regione Lombardia: per turismo in montagna nel 2023 un +7% rispetto al 2019
Dicembre 3, 2023

Assoutenti: “Settimana bianca sempre più cara, +22% in 2 anni”
Novembre 21, 2023

Milano – Lunedì la piazza della Regione diventa montagna: sport, stand e pizzoccherata
Novembre 18, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com