• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Il Comune dice no allo stralcio delle cartelle esattoriali

Il meteorologo: "Minime da record in Lombardia per i Giorni della Merla, tradizione rispettata"

Legambiente: "4 città lombarde tra le 10 più inquinate d'Italia"

Varese - Scoperta banda dedita alla creazione di fittizi crediti Iva

Milano - A Palazzo Reale una mostra dedicata al generale Dalla Chiesa

Milano - Due molotov contro le auto della Polizia locale


Istruzione e formazione professionale all’estero: 1,2 milioni dalla Regione Lombardia

0 Comment
 02 Set 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Aperto ufficialmente l’avviso pubblico per la domanda di esperienze formative all’estero per gli studenti IeFP, ITS e IFTS della Lombardia.

Si tratta di progetti realizzati al di fuori del territorio nazionale presso istituti istituzioni educative qualificate e possono realizzarsi come specifica attività formativa o come una work experience.

L’obiettivo di Regione Lombardia e dell’assessorato alla Formazione e Lavoro è il miglioramento del processo di apprendimento e formazione ai fini dell’occupabilità degli studenti arricchendo il loro bagaglio con competenze linguistico-comunicative, tecnico-professionali e relazionali ma in contesti internazionali.

Accanto alle iniziative finalizzate a favorire esperienze di studio/lavoro degli studenti all’estero, Regione Lombardia vuole favorire anche l’ampliamento e il consolidamento della rete di contatti esteri degli Enti del sistema lombardo.

In concreto l’intervento prevede due linee di azione:
LINEA A: sostegno di progetti formativi all’estero per studenti frequentanti di un percorso IeFP, IFTS, ITS.

LINEA B: supporto dei progetti attraverso il rimborso di missioni finalizzate all’ampliamento della rete di contatti. In questo caso i destinatari sono direttori, docenti, tutor o comunque figure che svolgono ruoli di rappresentanza delle istituzioni formative e scolastiche.

Qua il link per accedere al bando.

    Share This


Related Posts


Formazione professionale: 60 mila iscritti all’anno scolastico in Lombardia
Settembre 26, 2022

Istruzione e formazione professionale: in Lombardia 24 mila studenti promossi
Agosto 5, 2022

Sicurezza a scuola, la Regione Lombardia: “Il ministro dimentica la formazione professionale”
Settembre 6, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....