• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Area B e Area C: proroghe, ma non per tutti

Taleggio (Bg) - Escursionista in difficoltà recuperato dal Soccorso alpino

Teglio (So) - Minaccia i vicini di casa con un'ascia

Caro bollette: dalla Regione 3 milioni per cinema e teatri

Milano - Botte per una sigaretta, spaccati i denti a una delle due vittime

Milano - Nei luoghi comunali dell'accoglienza uno spettacolo sui senza dimora


L’Unione Artigiani: “Col Click Day il diritto diventa un gioco d’azzardo”

0 Comment
 03 Set 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – “Ci sono cittadini di serie A – i dipendenti e pensionati – che hanno incassato automaticamente il bonus 200 euro e italiani di serie B come i lavoratori autonomi che dovranno giocarselo in pochi secondi alla lotteria del click day, già sapendo che non ci saranno risorse per tutti i tre milioni di ditte individuali e partite Iva che ne hanno diritto”. E’ l’amaro commento di Marco Accornero, segretario generale di Unione Artigiani Milano e Monza-Brianza.

“Il Governo – aggiunge – ci costringe ad affrontare un gioco d’azzardo sulla nostra pelle mentre il caro energia rischia di compromettere l’intero sistema economico, compreso quelle delle micro e piccole imprese che in poche settimane si sono ritrovate sull’orlo del burrone. L’Agenzia delle Entrate conosce le dichiarazioni dei redditi: se in questo momento non vi sono risorse liquide ci consenta di utilizzare questi 200 euro in compensazione fiscale nei prossimi mesi”.

    Share This


Related Posts


La Cgia: “Gli artigiani si arrendono, 300 mila in meno in 10 anni”
Marzo 25, 2023

L’Unione Artigiani MB: “8 imprenditori su 10 pronti a rateizzare per il caro bollette”
Dicembre 8, 2022

Corbetta: “Il bando Qualità Artigiana è stato un successo”
Novembre 25, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com