• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Il Comune dice no allo stralcio delle cartelle esattoriali

Il meteorologo: "Minime da record in Lombardia per i Giorni della Merla, tradizione rispettata"

Legambiente: "4 città lombarde tra le 10 più inquinate d'Italia"

Varese - Scoperta banda dedita alla creazione di fittizi crediti Iva

Milano - A Palazzo Reale una mostra dedicata al generale Dalla Chiesa

Milano - Due molotov contro le auto della Polizia locale


Aler, dalla Regione Lombardia altri 3,5 milioni per gli inquilini over 70 in difficoltà

0 Comment
 13 Set 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – È di oltre 3,5 milioni di euro la somma messa a disposizione dalla Giunta della Regione Lombardia, su proposta dell’assessore alla Casa e Housing sociale, per ‘abbuonare’ il canone di locazione degli inquilini over 70 assegnatari di alloggi di servizi abitativi pubblici delle Aler.

Con una delibera approvata dalla Giunta sono stati infatti stanziati ulteriori fondi che integrano i 2 milioni di euro già messi a disposizione a febbraio per il primo semestre di quest’anno e che saranno assegnati, anche in questo caso, alle Aler.

La somma complessiva messa a disposizione per il 2022 dalla Giunta della Regione Lombardia ammonta dunque a oltre 5,5 milioni di euro.

L’obiettivo del provvedimento è sempre quello di ‘abbuonare’ canone per gli inquilini over 70, appartenenti alle fasce più deboli, che si sono distinti, a partire dalla data di assegnazione dell’alloggio, per il regolare pagamento delle spese, del canone sociale di locazione e delle spese per i servizi dovute all’Azienda lombarda di edilizia residenziale.

“Un ulteriore e importante segnale – commenta il presidente della Regione, Attilio Fontana – verso chi rispetta le regole e, anche a causa delle generali difficoltà economiche, fatica ad affrontare le spese quotidiane. Un provvedimento particolarmente apprezzato e che conferma la grande attenzione che Regione Lombardia mette in campo nelle politiche sociali, con particolare attenzione agli anziani”.

“I risultati – aggiunge l’assessore – parlano chiaramente di un successo della misura: gli abbuoni erogati agli anziani over 70 dal 2019 al 2021 sono 18.408. Con l’ulteriore integrazione stimiamo di raggiungere per il 2022 circa 6.000 beneficiari. Questi sono quindi numeri che attestano come i nostri anziani costituiscano un esempio di affidabilità e confermano la validità di un provvedimento giusto, che va nella direzione di premiare chi merita”.

Dal 2019, l’anno cioè nel quale è stata attivata questa misura, al 2021, l’importo complessivo del canone abbuonato è stato di oltre 17,5 milioni di euro.

    Share This


Related Posts


Giussano, bando affitti: il Comune accoglie 166 richieste
Gennaio 13, 2023

Seregno, contributo di solidarietà per gli inquilini degli alloggi comunali
Dicembre 12, 2022

Milano – Chanel si aggiudica un negozio in galleria: affitto da 2,35 milioni all’anno
Novembre 23, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....