• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Area B e Area C: proroghe, ma non per tutti

Taleggio (Bg) - Escursionista in difficoltà recuperato dal Soccorso alpino

Teglio (So) - Minaccia i vicini di casa con un'ascia

Caro bollette: dalla Regione 3 milioni per cinema e teatri

Milano - Botte per una sigaretta, spaccati i denti a una delle due vittime

Milano - Nei luoghi comunali dell'accoglienza uno spettacolo sui senza dimora


Desio, il Comune cerca volontari per la biblioteca

0 Comment
 17 Set 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – AAA volontari cercasi per la biblioteca civica: un patto di collaborazione per riattivare la sala studio situata al primo piano della struttura. E’ aperto sino al 14 ottobre un avviso per la ricerca di studenti attivi, residenti a Desio, che intendano collaborare con l’amministrazione comunale nella gestione di alcuni servizi della biblioteca, offrendo loro l’opportunità di effettuare un’esperienza di crescita all’interno di un gruppo di lavoro in affiancamento ai bibliotecari.

Ai volontari spetterà il compito di coordinare l’apertura e la chiusura della sala studio in orari concordati, il controllo dell’ingresso e la custodia durante gli orari, collaborare con il servizio biblioteca nella costruzione delle linee guida per l’utilizzo dello spazio e nella programmazione dei turni, presentare agli studenti le modalità di fruizione del servizio. Dovranno inoltre, al momento della chiusura, verificare lo stato di ordine della stanza e dei servizi igienici, spegnere le luci, controllare gli accessi e inserire infine l’allarme antintrusione.

Tali attività non andranno a sostituire quelle gestite dal personale del servizio coinvolto e saranno svolte gratuitamente, senza alcun carattere di prestazione lavorativa dipendente o professionale. Sono tre le ore settimanali, modulabili a seconda del numero di persone che daranno la propria disponibilità e delle necessità di utilizzo dello spazio di volta in volta espresse dai fruitori, che vanno garantite per partecipare al bando.

Per offrire la propria collaborazione è necessario compilare il modulo per dichiarazione di disponibilità a svolgere volontariato per attività utili alla collettività, che va presentato entro le 12.30 del 14 ottobre a mano presso l’ufficio Protocollo del Comune, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30, il martedì e giovedì anche dalle 15.30 alle 17.30, oppure inviando una PEC all’indirizzo protocollo.comune.desio@legalmail.it, nonché un’email a protocollo@comune.desio.mb.it.

L’ente metterà a disposizione le attrezzature necessarie per l’utilizzo della sala, valuterà le proposte e le osservazioni dei volontari, realizzerà un percorso formativo attinente il progetto, fornirà un distintivo di riconoscimento ai volontari, oltre a un attestato per la realizzazione delle attività svolte.

Seguirà un colloquio conoscitivo e motivazionale con i referenti del Servizio Biblioteca, ai fini della valutazione delle attitudini e delle disponibilità dei candidati relativamente al progetto oggetto del presente bando.

Sarà redatto un accordo tra il Comune il volontario che riporterà gli obiettivi e la durata della collaborazione, le modalità di azione, i ruoli e i reciproci impegni delle parti, le coperture assicurative previste, nonché le procedure per documentare le azioni realizzate, il monitoraggio periodico dell’andamento del progetto e la misurazione dei risultati ottenuti.

PER INFO. Per eventuali chiarimenti sul progetto è possibile rivolgersi alla Direzione della Biblioteca Civica al numero 0362392317, e-mail biblio@comune.desio.mb.it.

    Share This


Related Posts


Milano – I certificati anagrafici anche nelle biblioteche rionali
Settembre 6, 2023

Seveso, un successo la biblioteca aperta tutto agosto
Agosto 22, 2023

Giussano, 30 giovanissimi bibliotecari per un giorno
Agosto 12, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com