• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Meloni e Fontana: accordo da 1,2 miliardi per finanziare progetti strategici in Lombardia

Milano - Illuminato in piazza Duomo l'albero dedicato ai Giochi olimpici

Trenord: dal 10 dicembre più corse per le linee S5, S6 e nel pavese

Regione Lombardia: il picco dell'influenza atteso tra fine dicembre e inizio gennaio

Milano - Frode sui bonus edilizi, sequestrati 280 milioni di euro

Milano - Evasione di un cittadino russo, 6 persone finiscono in carcere


Barlassina, con Andrea Vescia un gelato al gusto di fungo porcino dedicato a Mario Galli

0 Comment
 18 Set 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


BARLASSINA – Un gelato al gusto di fungo porcino. È stato presentato ieri a Barlassina, in occasione della festa del paese, e porta la firma d’autore: a realizzarlo è nientemeno che Andrea Vescia, mastro gelataio che ha ottenuto consensi e riconoscimenti di alto livello e che, tutt’oggi, con passione spiega la sua arte ai ragazzi degli istituti alberghieri, che si mettono in fila pur di poterlo ospitare.

Il gelato, davvero originale, dal suo creatore è stato denominato “Gusto Amicitia”. Si rifà alla nota “Collezione Amicitia” creata dall’indimenticato Mario Galli, genitore dell’attuale sindaco di Barlassina nonché micologo di fama nazionale, che aveva realizzato una riproduzione esatta di tutti i funghi, dipinti poi a mano con altrettanta maestria da un’artista russa.

“Il gelato al gusto di fungo porcino – spiega il sindaco Piermario Galli – nasce in modo davvero originale. Il mastro gelataio in vacanza ha conosciuto il presidente della nostra Pro Loco e, tra una chiacchiera e l’altra, è venuto a conoscenza della nostra festa. Quando ha poi saputo della figura di mio padre e dei funghi, si è illuminato: ha voluto incontrare me, mia mamma, proponendo di realizzare gratuitamente questo gusto a scopo benefico”.

Il gelato è stato venduto durante la festa. “Vescia ci ha chiesto di individuare un’associazione da sostenere – conclude Galli – per noi è stato facile scegliere l’Oasi 2 nel segno della continuità dell’attività di mio papà che, a sua volta, è sempre stato vicino ai ragazzi ospitati a Bosisio Parini. Da parte mia un grazie al mastro gelataio per la sua sensibilità e la sua disponibilità”.

    Share This


Related Posts


Al Collegio Ballerini i futuri chef scoprono tutti i segreti del gelato perfetto
Febbraio 17, 2019


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com