• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Briantea84, gran successo per la prima cena benefica

Milano - Droga nel poggiatesta dell'auto: 33enne in manette

Brescia - Traffico internazionale di droga, 43 persone nei guai

Milano - Rubano nel furgone delle boutique: arrestati dalla Polizia locale

Milano - Aggrediscono un 37enne per debiti di gioco: 2 arresti

Milano - Cerca di sventare uno scippo, viene accoltellato alla gamba


Giussano, il Comune ammesso alla misura Nidi Gratis della Regione Lombardia

0 Comment
 20 Ott 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


Il Comune di Giussano è stato ammesso anche per quest’anno educativo alla Misura Nidi Gratis, promossa da Regione Lombardia con l’obiettivo di contribuire all’abbattimento dei costi relativi al pagamento della retta di nidi e micronidi. Come per lo scorso anno, sarà corrisposta la quota di retta mensile che supera la soglia rimborsabile dal Bonus Asilo Inps (€. 272,72), da richiedere con specifica istanza.

“Si tratta di un importante sostegno destinato alle famiglie, tanto più importante considerata la difficoltà economica del momento che stiamo affrontando – afferma Adriano Corigliano, vicesindaco con delega alle Politiche sociali – la scelta, assunta dalla Giunta comunale di aderire alla misura Nidi Gratis, è dettata dalla volontà di garantire la massima accessibilità ai servizi per l’infanzia. Il Comune di Giussano prosegue nelle molteplici azioni di supporto ai genitori garantendo il percorso di crescita, di formazione e di educazione dei bambini. L’adesione alla misura Nidi Gratis è anche dimostrazione di cooperazione fra Enti locali e regionali”.

Il Comune di Giussano aderisce alla misura dal 2016, nel corso degli anni le famiglie beneficiarie annualmente del contributo sono state in media più di 20.

Le famiglie dei bambini frequentanti l’asilo nido comunale “L’Albero Grande” potranno aderire alla Misura entro le 12 di venerdì 11 novembre 2022, fino ad esaurimento delle risorse stanziate. I requisiti fissati dal bando regionale sono i seguenti:
– figli iscritti a nidi e micro-nidi pubblici o privati ammessi alla Misura “Nidi Gratis – Bonus 2022/2023”;
– Isee 2022 inferiore o uguale a € 20.000,00;
– retta mensile a carico dei genitori di importo superiore a € 272,72.

Per le rette inferiori a 272,72 euro non è necessario aderire al bando Nidi Gratis di Regione Lombardia in quanto tutta la somma versata potrà essere rimborsata da Inps a seguito del pagamento della stessa. Le richieste per la misura “Nidi Gratis” possono essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma di Regione Lombardia Bandi Online.

Per informazioni è possibile contattare: nidigratisfamiglie2223@regione.lombardia.it oppure il numero regionale: 02.67.65.3333 (dal lunedì al giovedì 9.30-12.30 e 14.30-16.30, il venerdì dalle 9.30 alle 12.30)·
Per ottenere assistenza tecnica in fase di compilazione è possibile contattare il numero verde gratuito 800 131 151 oppure l’indirizzo mail bandi@regione.lombardia.it

    Share This


Related Posts


Giussano, bando affitti: il Comune accoglie 166 richieste
Gennaio 13, 2023

Giussano, Sportello lavoro: 43 persone hanno trovato occupazione nel 2022
Gennaio 9, 2023

Giussano: 15 mila euro per le associazioni che sostengono la collettività
Dicembre 8, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....