• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Bimbi maltrattati all'asilo, 6 donne nei guai

Briantea84, gran successo per la prima cena benefica

Milano - Droga nel poggiatesta dell'auto: 33enne in manette

Brescia - Traffico internazionale di droga, 43 persone nei guai

Milano - Rubano nel furgone delle boutique: arrestati dalla Polizia locale

Milano - Aggrediscono un 37enne per debiti di gioco: 2 arresti


Monti: “La A51 al posto di Pedemontana? Una proposta irresponsabile”

0 Comment
 08 Nov 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Perché non usiamo la A51 al posto di Pedemontana? Tutte le risposte le dà il vicecapogruppo del Carroccio al Pirellone Andrea Monti che, sul blog ilmonti.com, risponde anche al senatore Roberto Rampi, che propone di rinunciare a Pedemontana, e a Brianza Rete Comune, che vuol diffidare Regione Lombardia dal proseguire i lavori.

“Pedemontana – spiega Monti – vuole creare un collegamento diretto con l’Autostrada A4. A51 non reggerebbe il traffico aggiuntivo generato dalla Pedemontana, rendendo obbligatorio l’ampliamento dell’asse a tre corsie, pena il caos viabilistico. Altra problematica è la connessione con la A4, oggi mancante con la A51, quindi si renderebbe necessario un intervento sul nodo A4/A51 all’altezza di Agrate. L’iter, se fattibile, richiederebbe però altri 20 anni, in quanto i lavori non potrebbero essere effettuati da Pedemontana, ma da Milano-Serravalle con un nuovo e diverso progetto e nuove risorse tutte da trovare, con costi che ricadrebbero tutti sui cittadini, magari rendendo a pagamento l’attuale A51, oggi invece gratuita”.

“Proporre di utilizzare la A51 è irresponsabile – prosegue il consigliere regionale leghista, che avanza dubbi anche sulla fattibilità dell’allargamento -. Chi sostiene e propone questa ipotesi lo fa con superficialità, con discussioni da bar. E non è questo il modo di far politica, questo è ingannare i cittadini”.
“Al contrario – conclude Monti -, la tratta D breve garantirebbe la chiusura dell’Autostrada Pedemontana con una sensibile riduzione di suolo (rispetto alla D lunga), velocizzerebbe la realizzazione delle opere riducendo il periodo di tempo che separerà l’entrata in esercizio della tratta C a Usmate e l’apertura della D. Lascerebbe gratuita la percorrenza dell’attuale tangenziale A51, che potrebbe essere sgravata dal traffico più pesante, migliorando in sicurezza e in emissioni in zone urbanizzate. Perché dunque complicarsi la vita?”.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....