• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Briantea84, gran successo per la prima cena benefica

Milano - Droga nel poggiatesta dell'auto: 33enne in manette

Brescia - Traffico internazionale di droga, 43 persone nei guai

Milano - Rubano nel furgone delle boutique: arrestati dalla Polizia locale

Milano - Aggrediscono un 37enne per debiti di gioco: 2 arresti

Milano - Cerca di sventare uno scippo, viene accoltellato alla gamba


Personale sanitario no vax: in Lombardia 679 figure da reintegrare

0 Comment
 08 Nov 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Il personale sanitario no vax che verrà reintegrato, secondo le indicazioni ministeriali, in Lombardia ammonta attualmente a complessivi 679 persone. Si tratta di 19 medici, 4 alti dirigenti non medici, 245 infermieri ostetrici, 67 tecnici sanitari, 145 OSS, 129 amministrativi e 68 tecnici non sanitari, 2 ricercatori. Lo ha spiegato Guido Bertolaso, neo assessore al Welfare, intervenendo in Consiglio regionale per rispondere all’interrogazione presentata da Michele Usuelli (“+Europa/Azione”).

Bertolaso ha inoltre specificato che il reintegro avverrà “garantendo la maggior tutela sia degli utenti che degli operatori sanitari”.

Per quanto riguarda il bollettino, ora a cadenza settimanale, potrebbe tornare a essere pubblicato quotidianamente, in caso di nuova recrudescenza della circolazione del virus. “Regione Lombardia – ha infine ricordato Bertolaso – ha predisposto piani operativi per la gestione dei posti letto, l’eventuale aumento della copertura vaccinale e dei tamponi per rafforzare l’offerta in caso di una nuova ondata”.

    Share This


Related Posts


Covid, individuati in Lombardia 2 casi di variante Kraken
Gennaio 21, 2023

Lissone, anche nel 2023 nelle farmacie comunali la vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid
Gennaio 17, 2023

Regione Lombardia: “Cala la positività dei passeggeri in arrivo dalla Cina”
Gennaio 5, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....