• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Bimbi maltrattati all'asilo, 6 donne nei guai

Briantea84, gran successo per la prima cena benefica

Milano - Droga nel poggiatesta dell'auto: 33enne in manette

Brescia - Traffico internazionale di droga, 43 persone nei guai

Milano - Rubano nel furgone delle boutique: arrestati dalla Polizia locale

Milano - Aggrediscono un 37enne per debiti di gioco: 2 arresti


Monza lunedì celebra la Giornata degli Alberi

0 Comment
 19 Nov 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – In occasione della “Giornata nazionale degli alberi” che si celebra ogni 21 novembre, istituita dal Ministero dell’Ambiente, sono in programma alcuni appuntamenti significativi in città realizzati in collaborazione con l’amministrazione comunale, ai quali prenderà parte l’assessore all’Ambiente e all’Energia, Giada Turato.

Lunedì alle 10, presso l’area verde di via Gadda/Libertà, sarà posata una Magnolia grandiflora insieme a una panchina e a una targa in memoria di Lorenzo Casonato, il giovane monzese che ha perso la vita in un incidente lo scorso mese di aprile. L’installazione è voluta e interamente finanziata dai genitori Paola e Maurizio.

Dalle 11.30, presso l’area verde di via Buonarroti/Vecellio (vicino all’area cani), saranno piantumate 100 piante forestali donate da Ersaf e Soroptimist: si tratta di essenza autoctone – tra cui aceri, lecci, olmi, ciliegi e meli selvatici – in un’area di circa 300 mq. Al momento della posa prenderanno parte anche i bambini della scuola primaria Buonarroti.

Alle 14 presso i Boschetti Reali sarà posato un Acer campester in memoria di Matteo Barattieri, il geologo monzese scomparso all’inizio di ottobre alla presenza della famiglia e dei suoi grandi amici.

Nelle prossime settimane, inoltre, altre 100 piante forestali saranno messe a dimora nell’area verde di via Debussy in collaborazione con Selva Urbana e Avis.

“Accrescere il patrimonio verde di Monza è una priorità che riusciamo a perseguire anche grazie alla collaborazione delle Associazioni e delle tante realtà che scelgono di investire nella sostenibilità ambientale – conferma il sindaco Paolo Pilotto – Anche per questo motivo tra i nostri obiettivi c’è il progetto di rendere alberati, ove possibile, gli 11 principali viali di accesso alla città”.

    Share This


Related Posts


Meda, Sinistra e Ambiente vuole chiarezza sul taglio degli alberi nel viale del cimitero
Gennaio 22, 2023

Milano – Con i Carabinieri Forestali la Giornata Nazionale degli Alberi
Novembre 23, 2022

Pnrr: in arrivo 6,6 milioni di alberi per contrastare i cambiamenti climatici
Novembre 5, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....